Era arrivato tra la perplessità dei tifosi bianconeri, consapevoli di aver preso un giocatore in difficoltà e decisamente in calo. L'avventura di Lloyd Kelly con la maglia della Juventus è partita nel peggiore dei modi e le prestazioni dell'inglese non hanno certo contribuito a migliorare la situazione. Con il passare delle giornate, però, l'ex Newcastle ha acquisito maggiore sicurezza e l'infortunio di Gatti gli ha dato la possibilità di mettersi in mostra.
La vera e propria svolta della stagione di Kelly è arrivata con l'avvento di Tudor sulla panchina bianconera. Il feeling con il tecnico croato è stato subito ottimo e dal suo arrivo il difensore non ha saltato nemmeno un minuto. Le sue quotazioni sembrano decisamente in rialzo e anche il riscatto, che faceva storcere il naso ai tifosi fino a qualche settimana fa, appare più probabile. Anche il ds Giuntoli, aspramente criticato al momento del suo acquisto, si sta prendendo la sua rivincita personale, anche se è ancora presto per trarre conclusioni avventate.
Parlare del riscatto di Kelly sembra quasi una formalità. Il suo trasferimento in bianconero diventerà automatico qualora la Juventus dovesse centrare la qualificazione a una delle coppe europee. Basterà che la formazione di Tudor arrivi almeno in Conference League, dunque, per rendere l'affare definitivo. Le recenti prestazioni dell'inglese, però, hanno dato un'altra dimensione al colpo portato a termine da Giuntoli in inverno.
Se fino a qualche mese fa si parlava di beffa ai danni della Juventus, ora la situazione sembra essersi invertita. Kelly, che deve ancora compiere 27 anni, potrebbe essere una delle colonne della difesa del presente e del futuro. L'ex Newcastle sfrutterà l'esperienza di quest'anno per acquisire sicurezze e diventare fondamentale nelle gerarchie di Tudor. Con i rientri di Gatti e Bremer, la Juventus potrà contare su una retroguardia di grande affidabilità e servirà solamente trovare la giusta coesione.
Non è certo un caso se la stagione di Kelly è cambiata con l'arrivo di Tudor. L'inglese era stato ampiamente insufficiente sotto la gestione Motta, venendo criticato pesantemente da stampa e tifosi. Il nuovo allenatore ha parlato a lungo con lui e ha sfruttato le sue caratteristiche fisiche nel modo più giusto. L'ex Newcastle ha sentito la fiducia del mister, ripagandolo con prestazioni che fanno ben sperare in vista del futuro.
Kelly si augura che Tudor possa restare sulla panchina bianconera anche nella prossima stagione, quando la concorrenza aumenterà a vista d'occhio. In ogni caso la grinta e il coraggio del tecnico croato sembrano averlo stregato, spingendolo a dare il massimo in ogni situazione.
Kelly è arrivato alla Juve nel mercato invernale per tamponare una difesa martoriata dagli infortuni. Giuntoli lo ha strappato al Newcastle versando 17,5 milioni di euro nelle casse dei Magpies e stabilendo condizioni piuttosto facili per il riscatto a fine anno. Il 26enne rimarrà in bianconero anche durante la prossima stagione e, a meno di un drastico calo nelle prossime giornate, verrà considerato uno degli uomini da cui ripartire in difesa.