15 Apr, 2025 - 13:03

Daniela Corallo scomparsa a Siracusa, la figlia: “Fatti sentire, ti prego”

Esclusiva di
Tag24
Daniela Corallo scomparsa a Siracusa, la figlia: “Fatti sentire, ti prego”

Una donna svanisce nel nulla senza lasciare alcuna traccia né dare notizie ai familiari. Non è la trama di un film, ma una dura realtà: è la storia di Daniela Corallo, scomparsa da Siracusa, in Sicilia, il 10 aprile 2025.

La sessantaduenne si è allontanata dalla sua abitazione, che condivide con il figlio, nella giornata di giovedì, e da allora non ha più fatto ritorno.

I familiari, profondamente preoccupati, hanno sporto denuncia alle forze dell’ordine. Le ricerche da parte delle autorità competenti sono tuttora in corso.

Da quel giorno sono trascorsi cinque giorni e, salvo alcuni potenziali avvistamenti, non è emersa alcuna conferma concreta.

Tag24 ha intervistato in esclusiva la figlia di Daniela, con la quale abbiamo ricostruito i punti salienti di questa drammatica vicenda.

Daniela Corallo scomparsa a Siracusa: l'allontanamento della 62enne

"Mia madre è scomparsa il 10 aprile, ovvero la scorsa settimana, alle 9 del mattino. Mio fratello è tornato a casa e non l'ha più trovata", racconta con preoccupazione la figlia di Daniela Corallo a Tag24.

"In casa c’era il compagno di mamma. È sordomuto e, purtroppo, ha subito recentemente l’amputazione di una gamba…", spiega.

"Mio fratello gli ha chiesto se avesse sue notizie e lui, nella lingua dei segni, ha risposto di averla vista uscire insieme a un’altra persona". 

La donna non ha preso bus o mezzi pubblici

"Dalle ultime informazioni in nostro possesso, mia madre non ha preso autobus, pullman, treni o altri mezzi pubblici per allontanarsi da Siracusa", sottolinea la figlia.

"Riteniamo quindi che la presenza di un'altra persona in questa vicenda sia una possibilità concreta, e ci chiediamo cosa stia davvero accadendo."

"Cinque giorni di assenza sono tanti, mi creda. Non sapere dove si trovi nostra madre, anche per il suo compagno, è qualcosa di estremamente difficile da affrontare. Vivono insieme da quando avevo tredici anni è legatissimo a lei…".

Il figlio 19enne non vede l'ora che la mamma torni a casa

"In casa con mamma vive mio fratello. È un adolescente, ha solo diciannove anni e, ogni tanto, ha avuto qualche diverbio con lei, come capita a molti ragazzi della sua età."

"Mamma era un po’ stressata, e il giorno prima della scomparsa gli ha detto: 'Prima o poi me ne vado...'. Se è stato uno sfogo dettato dalla rabbia, possiamo capirlo, può succedere. Ma non è giusto sparire così."

"Forse era stanca per via di queste discussioni, ma non è questo il modo di affrontare i problemi. Abbiamo contattato tutti i suoi contatti social: era molto attiva online, e su TikTok ci hanno confermato che non accede da cinque giorni."

La 62enne deve seguire una terapia farmacologica

"Mia madre deve seguire una specifica terapia farmacologica", precisa la figlia.

"Soffre di ipertensione e, se non assume regolarmente le cure, può andare incontro a gravi problemi di salute, anche irreversibili. Spero che ne sia consapevole, lei o la persona che le offre ospitalità."

"Ho chiesto aiuto alle forze dell’ordine e ho sottolineato che un allontanamento volontario, a quell’età, può esserlo davvero solo se si mantengono i contatti con i familiari. Sparire nel nulla, invece, non è accettabile."

L'ultimo avvistamento

"Il giorno prima della scomparsa aveva confidato alla parrucchiera di essere stanca delle solite discussioni e satura della sua attuale vita."

"Aveva espresso il desiderio di andarsene per sempre, cosa che forse ha deciso di fare. Ma, lo ribadisco, esistono modi e tempi per prendere una decisione del genere."

"Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni di potenziali avvistamenti: qualcuno dice di averla vista a Lecce, che è molto lontano da casa..."

"La persona che presumibilmente è ancora con lei è davvero consapevole di ciò che sta accadendo? Abbiamo sporto regolare denuncia alle forze dell’ordine e le ricerche di mia madre sono attualmente attive."

"Non ci fermeremo finché non l’avremo ritrovata."

Identikit e abbigliamento

"Il giorno prima della scomparsa, mamma è andata dal suo parrucchiere di fiducia per tingersi i capelli, come confermato anche da uno dei miei fratelli."

alta un metro e sessanta, ha gli occhi castani, una corporatura media e al momento della sparizione indossava una tuta blu e scarpe da ginnastica."

"Non abbiamo ulteriori dettagli. Ho fornito al vostro quotidiano due foto nella speranza che possano aiutare a ritrovarla".

L'appello della figlia: "Mamma torna a casa, manchi a tutti noi"

"Purtroppo sta male: al compagno di mia madre è stata amputata la gamba. Gli è venuta una cancrena e hanno dovuto tagliare l’arto fino alla coscia", prosegue.

"È una persona buona, per me è stato come un padre, e mi dispiace profondamente per tutto questo".

"Gli voglio bene come a un padre, e lui piange ogni giorno per mia madre".

"I miei fratelli lavorano, ma devono comunque occuparsi di lui, perché non può restare solo.
Avevo pensato di portarlo a casa mia, ma non vuole spostarsi: vuole restare lì, nella speranza che mamma torni". 

Le associazioni da contattare

Quando un parente scompare, specialmente se minorenne, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine, alla protezione civile locale e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Il caso è attualmente seguito dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di scomparse misteriose.

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.

Come contattare l'ente

Il numero da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni è il +39 388 189 4493 congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

L'organizzazione di volontariato ha a cuore il benessere dei parenti dello scomparso e la preservazione della loro salute mentale.

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE