Lieto epilogo per Maria Tamburi, scomparsa da Castrovillari il 14 aprile 2025 in circostanze ancora da chiarire.
La donna si era allontanata nella giornata di lunedì e, da allora, non aveva più dato notizie di sé. I familiari, preoccupati, hanno denunciato la scomparsa alle forze dell’ordine.
Sui social sono stati pubblicati pochi ma significativi dettagli da parte dei parenti, sufficienti a generare una lunga catena di condivisioni da parte di amici, conoscenti e utenti colpiti dalla vicenda.
La settantacinquenne è stata ritrovata sana e salva. Ora, l’auspicio è che possa tornare quanto prima alla propria quotidianità, circondata dall’affetto dei suoi cari.
L’anziana è stata individuata nella giornata del 16 aprile, a due giorni dalla scomparsa, nei pressi di Conca del Re.
La vicenda si è conclusa positivamente grazie all’intervento tempestivo e alla professionalità dei soccorritori, che l’hanno recuperata mediante l’ausilio di un elicottero.
Dopo il ritrovamento, la donna è stata posta in sicurezza e trasportata all’ospedale cittadino per i controlli di routine.
I familiari avevano denunciato la scomparsa ai carabinieri del comando locale, dando immediatamente il via alle ricerche.
La donna era stata avvistata un’ultima volta in città, ma non è stato possibile raggiungerla in tempo per fornirle l’assistenza necessaria.
Non è ancora chiaro cosa l’abbia spinta a raggiungere una zona tanto impervia, ma in casi come questo ciò che conta davvero è il lieto fine: la signora Tamburi è salva.
Quando una persona scompare, è fondamentale seguire un iter preciso affinché le autorità competenti possano prendersi adeguatamente cura del caso.
Il primo passo è presentare una regolare denuncia alle forze dell’ordine, specificando – se possibile – se si tratti di un allontanamento volontario o meno.
Il secondo passo consiste nel contattare le associazioni che offrono supporto ai familiari degli scomparsi, come il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV.
Entrambe forniscono assistenza legale, psicologica e investigativa a chiunque sia alla ricerca di un proprio caro.
Per contattare il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV è possibile chiamare il numero +39 388 189 4493, mentre per Penelope Italia OdV il riferimento è il +39 379 284 9515.
In caso di potenziali avvistamenti, è fondamentale allertare tempestivamente uno di questi enti no-profit, insieme al servizio di emergenza 112, per attivare le procedure di intervento.
Questo passaggio può rivelarsi decisivo per consentire l’intervento rapido di un volontario e ridurre il rischio di ulteriori allontanamenti non controllati.
Recentemente, la prima delle due organizzazioni di volontariato ha contribuito al ritrovamento di Adriano Battaglia, scomparso da Torino.
Il ragazzo, che nei mesi scorsi si era allontanato da diverse RSA, si trova ora in una struttura protetta grazie all’intervento dell’associazione. Qui potrà finalmente ricevere il supporto necessario per affrontare, con il tempo, le sue fragilità e difficoltà personali.