Continua la corsa per aggiudicarsi i due posti extra in Champions League per la prossima stagione. Le ultime partite della competizione europea sveleranno quali nazioni potranno conquistare il tanto ambito quinto posto e portare più squadre in Champions. Un obiettivo che si fa sempre più lontano per l'Italia, che spera in un vero e proprio miracolo per invertire la tendenza e centrare l'obiettivo al fotofinish.
Al momento la classifica non premia l'Italia, costretta a rincorrere Spagna e Inghilterra. Servirà un vero e proprio miracolo a partire da questa sera, quando l'Inter è obbligata a passare il turno contro il Bayern Monaco. La situazione si è complicata nel corso degli ultimi mesi, quando le eliminazioni di Juventus e Atalanta hanno reso tutto più difficile. Ma cosa serve per conquistare il quinto posto nella Champions League 2025/2026? Vediamo le combinazioni nel dettaglio.
L'Inghilterra guida la classifica del ranking UEFA ed è già certa di portare cinque squadre in Champions League il prossimo anno. Poco importa per l'eliminazione dell'Aston Villa, estromesso dalla competizione al termine dell'entusiasmante doppio confronto con il PSG. L'Italia ha ancora una piccola speranza di farcela, ma superare la Spagna seconda sarà tutt'altro che semplice.
La qualificazione del Barcellona in semifinale di Champions ha rafforzato la posizione degli iberici, con le italiane chiamate a una vera impresa. Tutto dipendrà dalla Lazio: se i biancocelesti non rimonteranno il 2-0 contro il Bodo Glimt l'Italia dovrà dire addio al sogno quinto posto. Nel caso in cui la formazione di Baroni riuscisse a passare il turno, invece, le chance aumenterebbero sensibilmente. In quel caso la Liga, che ha ancora in ballo Real Madrid, Real Betis e Athletic Bilbao, dovrebbe ottenere quattro vittorie e un pareggio nelle gare rimanenti delle coppe europee.
Come anticipato l'Inghilterra ha già strappato il pass per la quinta squadra in Champions League. La Spagna insegue con 22.607 punti, mentre l'Italia è terza poco sopra la Germania. Quinto posto per una deludente Francia: l'ottimo cammino del PSG non basterà per aggiudicarsi i posti extra della Champions League. La classifica tiene conto anche delle altre competizioni, dove le squadre francesi non hanno certo impressionato. Discorso simile per il Portogallo sesto: Benfica, Porto e Sporting Lisbona sono fuori dai giochi da diverse settimane.
I punti del ranking UEFA vengono assegnati per le vittorie nelle competizioni europee e per il passaggio del turno alla fase successiva. Anche la posizione finale nel girone unico ha contribuito alla definizione della classifica generale. Le squadre che giocano la Champions League hanno la possibilità di conquistare un bottino più ricco rispetto alle altre: si parla di un massimo di 29,5 punti contro i 23 dell'Europa League e i 20,5 della Conference League.