16 Apr, 2025 - 22:54

Maria Sara Dicu la 15enne scomparsa il 16 aprile, il Comitato: "Aiutateci a ritrovarla, è minorenne"

Esclusiva di
Tag24
Maria Sara Dicu la 15enne scomparsa il 16 aprile, il Comitato: "Aiutateci a ritrovarla, è minorenne"

Sono ore di apprensione per Maria Sara Dicu, la quindicenne scomparsa da Roma il 16 aprile 2025 in circostanze ancora da accertare. 

La giovane avrebbe dovuto seguire le lezione scolastiche come da routine, ma lì purtroppo non c'è mai arrivata. 

I genitori, preoccupati, hanno denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine e sono state attivate le prime ricerche del caso, nella speranza di ritrovarla sana e salva al più presto.

Impegnati sul caso congiuntamente ai militari anche i volontari del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Maria Sara Dicu scomparsa: l'ultimo avvistamento

La quindicenne è stata vista per l’ultima volta nella mattinata presso l’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica “Francesco De Pinedo”, nella zona Eur-Laurentina.

Poche ore più tardi, intorno alle 16:30, una segnalazione la collocherebbe a Ostia in compagnia di un ragazzo che potrebbe essere il fidanzato.

Le zone da monitorare con maggiore attenzione sono quelle limitrofe all’istituto – Eur e Laurentina – oltre al litorale di Ostia, dove sarebbe avvenuto l’ultimo possibile avvistamento.

Identikit e abbigliamento

Al momento della scomparsa, Maria Sara indossava una felpa grigia con una stella leopardata sul retro, forse dei leggings neri e un paio di Air Force One Mid bianche.

È alta circa 1 metro e 65, ha occhi verdi e pesa 60 kg.

Un dettaglio rilevante riguarda un veicolo Aixam rosso, che risulta parcheggiato da questa mattina in via di Grotte d’Arcaccio 148.

Le zone da monitorare

La Polizia di Stato, allertata subito dopo la scomparsa, ha già fotografato l’auto e preso visione dei documenti. 

Le zone da monitorare con maggiore attenzione sono quelle limitrofe all’istituto – Eur e Laurentina – oltre al litorale di Ostia, dove sarebbe avvenuto l’ultimo possibile avvistamento.

Cosa fare in caso di avvistamento

Chiunque riconosca la ragazza o abbia informazioni utili deve contattare immediatamente il numero di emergenza 112.

È inoltre possibile segnalare direttamente al Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, contattando il numero +39 388 189 4493. I volontari sono operativi sul territorio e pronti a raggiungere rapidamente il luogo della segnalazione per offrire supporto e assistenza.

Per ogni sviluppo legato al caso, la redazione rimane in contatto con gli organi competenti e con le reti civiche che si occupano di persone scomparse.

Ospitare un minorenne è un reato

È giusto ricordare, come nel caso recente di Martina Vitanza, la 14enne scomparsa da Pavia il 16 gennaio 2025, che ospitare un minorenne è un reato punito dalla legge. 

Indipendentemente dall'età, siano essi adulti o coetanei, il reato di sottrazione di minore (art. 574 del Codice Penale) può portare alla reclusione, da uno a tre anni.

Si rammenta che è stata effettuata una regolare denuncia ai carabinieri e che, in questo momento, gli agenti sono impegnati nelle ricerche e nell'intenso lavoro di indagine, congiuntamente al Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV. 

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE