17 Apr, 2025 - 14:41

Clara Rossignoli scomparsa a Legnago: 79enne svanita nel nulla, è giallo dall’11 aprile

Clara Rossignoli scomparsa a Legnago: 79enne svanita nel nulla, è giallo dall’11 aprile

È passata quasi una settimana dalla scomparsa di Clara Rossignoli, l'anziana sparita l'11 aprile 2025 da Legnago, in provincia di Verona, in circostanze allarmanti.

La donna si è allontanata dalla propria abitazione nella giornata di venerdì e non vi ha più fatto ritorno, destando immediatamente la preoccupazione dei familiari.

I suoi cari hanno denunciato la scomparsa alle forze dell’ordine, e la speranza è che la settantanovenne venga ritrovata sana e salva al più presto.

Clara Rossignoli scomparsa: identikit e abbigliamento 

La signora Rossignoli è alta un metro e sessanta, ha una corporatura magra, capelli brizzolati e un taglio corto.

Non è stato specificato nel dettaglio l’abbigliamento indossato al momento della scomparsa, se non che si trattava di capi di colore chiaro.

La pensionata è una persona empatica, autonoma, disponibile e ben integrata nel tessuto sociale della comunità di Porto di Legnago.

Lo spettro di un malintenzionato dietro la scomparsa

Sono molteplici le ipotesi legate alla sparizione della settantanovenne: una delle più accreditate è che la donna possa aver conosciuto una persona online, un potenziale malintenzionato.

Ci si augura che non sia questo il caso, sia per la pensionata che per i suoi familiari, che in queste ore stanno affrontando un dolore difficile da sopportare.

Tag24 ha provato a contattare i parenti dell'anziana, nella speranza di ottenere maggiori informazioni sui giorni antecedenti alla scomparsa e sull’abbigliamento indossato dalla donna.

Qualora desiderassero fornirci dettagli specifici, possono mettersi in contatto con la nostra redazione chiedendo del giornalista Antonio Preziosi.

La 79enne assidua frequentatrice di un bar

La signora Rossignoli sarebbe stata vista per l'ultima volta in un bar di Legnago che frequentava quotidianamente.

Tag24 ha contattato questa mattina l'esercizio commerciale in questione per ricevere ulteriori dettagli, ma il proprietario (o i suoi dipendenti) non hanno voluto rilasciare interviste.

Non possiamo fare altro che rispettare tale scelta, seppur il loro contributo sarebbe stato molto utile a comprendere di più sulla vicenda. 

Quello che però si chiedono tutti è: "Dov’è la signora Clara adesso? Sta bene? Se è in compagnia di qualcuno, le sta offrendo tutto l’aiuto necessario?".

Un episodio che preoccupa i cittadini legnaghesi e le realtà limitrofe, uniti intorno alla famiglia per comprendere come poter contribuire in modo concreto a dare una mano.

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE