Quarta sconfitta nelle ultime cinque partite e zona retrocessione a un passo. La stagione del Lecce si fa sempre più complicata e il netto ko contro il Como rischia di peggiorare una situazione già di per sé compromessa. I pugliesi sono a 2 punti dalla zona retrocessione, con Empoli e Venezia che minacciano il sorpasso. A questo punto nessuno è al sicuro e anche il tecnico Marco Giampaolo rischia l'esonero immediato.
Le voci sul possibile addio hanno iniziato a circolare subito dopo il 3-0 contro il Como e sono proseguite anche nella giornata di oggi. La società sta riflettendo sull'imminente cambio in panchina e ci sono già i nomi dei possibili sostituti. Giampaolo proverà a salvare il salvabile ma l'avventura leccese sembra giunta ai titoli di coda. Vediamo allora chi potrebbe essere il prossimo allenatore del Lecce e quali sono i profili più caldi.
Il Lecce non ha mai vinto nelle ultime 10 partite e il momento di forma da incubo ha aperto le riflessioni sul futuro di Giampaolo. La sua posizione sulla panchina dei pugliesi è in bilico e, qualora la società dovesse trovare dei sostituti convincenti, si procederebbe con l'esonero dell'ex Milan. Occhio allora ad Andrea Sottil, ex tecnico dell'Udinese reduce dall'esonero con la Sampdoria. L'allenatore piemontese è in cima alla lista dei desideri e nei prossimi giorni potrebbero esserci i primi contatti.
Resta viva la pista che porta a Ballardini, mentre non è completamente da escludere il ritorno di Luca Gotti. Richiamare l'ex allenatore del Lecce costerebbe meno, anche se l'opzione non convince completamente i vertici della società.
Il Lecce sembra intenzionato a dare un'ultima possibilità a Giampaolo contro l'Atalanta. La trasferta di Bergamo potrebbe essere decisiva per il futuro dell'ex Sampdoria, che rischia di giocarsi tutto in novanta minuti. D'altronde il Lecce non ha più margini di errore e il calendario complicato lo rende uno dei favoriti per la retrocessione.
Urge un netto cambio di passo per evitare di tornare in B e vanificare il lavoro di un'intera stagione. Dopo la sfida con la Dea, Krstovic e compagni riceveranno il Napoli al Via del Mare, per poi affrontare Verona, Torino e Lazio. Un percorso impegnativo che darà il verdetto finale sul campionato dei giallorossi.
Giampaolo è arrivato a Lecce a metà novembre per risollevare una stagione partita con il piede sbagliato. Dopo i 7 punti nelle prime 4 partite, però, l'allenatore ha iniziato a incontrare le prime difficoltà crollando colpo dopo colpo. In totale fanno 12 sconfitte, 5 pareggi e 4 vittorie in 21 partite, con una media di 0,81 punti a partita. Un rendimento al di sotto delle aspettative che rischia di scrivere la parola fine sulle speranze di permanenza in Serie A. La società non può essere soddisfatta e sta pensando di limitare i danni con un altro tecnico.