23 Apr, 2025 - 09:45

Matteo Viola, il 16enne scomparso da Trento: i familiari chiedono aiuto

Matteo Viola, il 16enne scomparso da Trento: i familiari chiedono aiuto

Sono ore difficili per i familiari di Matteo Viola, giovanissimo scomparso a Trento il 20 aprile 2025, in circostanze ancora da accertare.

L'adolescente non ha più dato notizie di sé dalla domenica di Pasqua e i parenti, in forte apprensione, hanno denunciato tempestivamente la scomparsa alle forze dell’ordine.

Le ricerche sono ufficialmente in corso e la speranza è che possa fare ritorno autonomamente, lasciandosi alle spalle questo momento.

Matteo Viola, l'adolescente scomparso: identikit e abbigliamento 

I familiari del sedicenne hanno diffuso sui social una scheda con l'identikit e i dettagli dell’abbigliamento, per favorire un riconoscimento più rapido ed efficace.

Matteo ha i capelli corti, rasati ai lati, il viso glabro e indossa spesso occhiali da sole con montatura squadrata, ispirati allo stile “aviator” moderno.

È solito portare un cappello snapback, tipico delle culture hip hop, nu metal e trap.

Al momento della scomparsa, il 21 aprile, indossava jeans chiari e una camicia nera.

Dov'è ora il sedicenne? Ospitare un minorenne è reato

Matteo manca da casa da troppo tempo e la situazione deve essere risolta al più presto, per la sua incolumità e per la salute mentale dei suoi parenti.

Se in questo momento Viola è ospite di qualcuno, potenzialmente un amico, è importante che la persona in questione favorisca il ritorno al nucleo familiare. 

TAG24 ricorda a potenziali ospitanti che accogliere un minorenne senza autorizzazione è un reato punito dalla legge, indipendentemente dal fatto che si tratti di un coetaneo o di un adulto.

Si tratta di una responsabilità importante, con conseguenze rilevanti da parte degli organi competenti, compresa la reclusione.

Vista la giovane età del protagonista di questa storia, è giusto specificare che il suo consenso non implica la libertà di agire come preferisce: è sotto la tutela di persone adulte fino alla maggiore età.

Le associazioni da contattare

Quando un parente scompare, specialmente se minorenne, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV, sono due associazioni specializzate nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di questa tematica. 

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.

Come contattare i due enti

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

Entrambe le organizzazioni di volontariato hanno a cuore il benessere dei parenti dello scomparso e della preservazione della loro salute mentale.

Non appena Matteo Viola sarà ritrovato, con la rinnovata speranza in una risoluzione positiva del caso e nel rispetto di un’informazione etica, la sua foto verrà prontamente rimossa da questo articolo.

Tag24 ha provato a contattare i familiari del sedicenne per raccogliere ulteriori dettagli sulla vicenda.

Qualora lo desiderassero, possono rivolgersi direttamente alla redazione del quotidiano, all’attenzione del giornalista Antonio Preziosi.

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE