22 Apr, 2025 - 14:05

Pio Rinaldi scomparso da Lu Monferrato il 18 aprile, i familiari: "Aiutateci a ritrovarlo"

Pio Rinaldi scomparso da Lu Monferrato il 18 aprile, i familiari: "Aiutateci a ritrovarlo"

Non si hanno più notizie di Pio Rinaldi, pensionato ottantenne residente a Lu e Cuccaro Monferrato, in provincia di Alessandria, dal 18 aprile 2025.

Da quattro giorni l’uomo non ha più dato segnali ai familiari, che, preoccupati, hanno denunciato la scomparsa alle forze dell’ordine.

La comunità locale, insieme ai militari, è attivamente impegnata nelle ricerche, con l’obiettivo di riportare l’anziano a casa nel più breve tempo possibile.

Pio Rinaldi scomparso: l'allontanamento a bordo della sua automobile

Secondo quanto riferito dai familiari sui social network, l’anziano si sarebbe allontanato da casa a bordo di una Fiat Panda rossa, targa DY375MT

Al momento della scomparsa, Rinaldi aveva con sé una stampella, necessaria per camminare a causa di evidenti difficoltà motorie.

Le ricerche sono state attivate e sul caso stanno operando i carabinieri di San Salvatore, a cui è possibile rivolgersi per qualsiasi segnalazione o informazione utile.

Nessun avvistamento dell'80enne

I familiari hanno avuto confronti rispettivamente con gli ospedali limitrofi per accertarsi che Rinaldi non avesse avuto potenziali malori.

Il responso è stato negativo e i parenti continuano a cercare senza sosta: la speranza è che si tratti di un allontanamento volontario e non vedono l'ora di riabbracciarlo al più presto. 

Ha sopracciglia marcate, il viso rotondo e orecchie pronunciate.

Al momento della scomparsa potrebbe indossare abiti comodi a causa di difficoltà motorie

Le associazioni da contattare

Quando un parente scompare, specialmente se minorenne, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV, sono due associazioni specializzate nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di questa tematica. 

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.

Come contattare i due enti

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

Entrambe le organizzazioni di volontariato hanno a cuore il benessere dei parenti dello scomparso e della preservazione della loro salute mentale.

Offrono supporto legale, psicologico e investigativo a tutte i familiari che necessitano di un aiuto concreto per riabbracciare un proprio caro. 

Le organizzazioni di volontariato coinvolte nelle ricerche sono operative 24 ore su 24, sette giorni su sette, pronte a intervenire in qualsiasi momento per supportare le forze dell’ordine e i familiari nelle attività di ritrovamento.

 

 

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE