C’è tempo fino al 30 aprile 2025 per richiedere il Bonus gasolio 2025, il rimborso delle accise sul gasolio acquistato nel primo trimestre dell’anno da parte delle imprese di autotrasporto.
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato con la nota n. 195192 del 28 marzo 2025 i termini e le modalità di presentazione della domanda per ottenere il riconoscimento del rimborso in denaro oppure mediante compensazione.
L’opportunità è aperta solo in una specifica finestra temporale: dal 1° al 30 aprile 2025. È fondamentale che le imprese interessate rispettino i tempi previsti e presentino correttamente tutta la documentazione necessaria.
Vediamo nel dettaglio a chi spetta il Bonus gasolio 2025, come fare domanda, quanto ammonta il rimborso e quali documenti sono necessari. Prima di farlo, vi lasciamo al video YouTube di Bonus e Pagamenti sui Bonus attivi questo mese.
Il Bonus gasolio 2025 è rivolto a specifiche categorie di soggetti che operano nel settore del trasporto. In particolare, possono richiedere il rimborso le imprese e gli enti che si occupano di:
L’importo riconosciuto per il Bonus gasolio 2025 è pari a 214,18 euro per mille litri di gasolio commerciale, come stabilito dal D.Lgs. n. 504/1995, art. 24-ter e successive modifiche.
La stessa agevolazione è estesa anche ai gasoli paraffinici ottenuti da sintesi o idrotrattamento, purché utilizzati in sostituzione del gasolio e nel rispetto delle normative vigenti.
Il beneficio è una conferma del consolidamento delle agevolazioni fiscali per il settore trasporti, con particolare attenzione all’efficienza energetica e alla transizione verso carburanti alternativi.
Per ricevere il rimborso previsto dal Bonus gasolio 2025, le imprese devono dimostrare gli acquisti di gasolio tramite fatture emesse dai fornitori per ricevere il rimborso collegato al Bonus gasolio 2025.
Attenzione, perchè solo il gasolio commerciale regolarmente acquistato e documentato può essere considerato valido per ottenere il beneficio.
Le fatture devono essere intestate correttamente all’impresa, riportare la quantità acquistata, il nome del fornitore e la data. È fondamentale conservare tutta la documentazione a fini di controllo.
È possibile presentare domanda per ottenere il Bonus gasolio 2025 entro e non oltre la scadenza fissata al 30 aprile. La procedura di richiesta del rimborso può avvenire online tramite il portale ufficiale dell’Agenzia delle Dogane.
Basta accedere alla sezione: Accise > Prodotti energetici > Benefici gasolio autotrazione 1° trimestre 2025. È necessario utilizzare il software disponibile sul sito per inviare la domanda telematicamente.
Chi preferisce l’invio cartaceo deve presentare la dichiarazione accompagnata da supporto digitale (USB, CD o DVD), presso l’Ufficio delle Dogane territorialmente competente.
L’impresa deve indicare se intende ricevere il rimborso tramite: