La stagione di calcio europeo è ormai agli sgoccioli e per i club è già tempo di bilanci. Tra poco più di un mese si aprirà il calciomercato estivo, con le squadre a caccia di affari per rinforzare la propria rosa e renderla più competitiva. Prima, però, si dovrà concludere la stagione nel migliore dei modi, cercando di centrare gli obiettivi della vigilia. Per diverse società la salvezza rimane la priorità e nelle ultime giornate di campionato si prevede una bagarre senza esclusioni di colpi.
In Serie A è tutto in bilico e, anche se il Monza sembra a un passo dalla Serie B, non c'è ancora la retrocessione matematica. Scenario diverso in altri campionati, dove sono già arrivati i primi verdetti ufficiali. Vediamo allora nel dettaglio quali sono le squadre già retrocesse in giro per l'Europa e la loro situazione di classifica a poche gare dal termine della stagione.
Nonostante manchino almeno tre giornate al termine della stagione 2024/2025 alcuni club hanno già detto addio alle speranze di salvezza. Tutto definito in Premier League: Southampton, Leicester e Ipswich sono retrocesse e dovranno ripartire dalla Championship. Annata da incubo per i Saints, che sono sprofondati sotto la pessima gestione targata Juric. Male anche le Foxes, che erano appena risalite dal campionato cadetto inglese.
Situazione delineata anche in Francia, dove il Montpellier ha dovuto dire addio alla Ligue 1 tredici anni dopo l'ultima volta. La formazione di Camara è stata condannata con quattro giornate d'anticipo dopo un campionato a dir poco disastroso. Si chiude così una vera e propria era iniziata con la vittoria del titolo nel 2012 e proseguita con gli ottimi risultati in patria e all'estero.
Today’s result means our place in the 25/26 Championship has been confirmed. pic.twitter.com/dIooOPVSRa
— Leicester City (@LCFC) April 20, 2025
Anche il Valladolid rientra tra i club già retrocessi in Europa. Le 25 sconfitte in 33 giornate hanno avuto un peso decisivo per gli spagnoli, ultimi in classifica e mai in grado di reagire. Gli altri due posti restano ancora in bilico, con diverse squadre racchiuse nel giro di pochi punti.
La Bundesliga è l'unico dei top campionati a non aver ancora emesso nessun tipo di verdetto. Il campionato tedesco prevede la retrocessione automatica delle ultime due in classifica, mentre la terzultima è destinata allo spareggio salvezza per evitare la 2. Bundesliga. Bochum e Kiel restano a forte rischio ma proveranno a fare un miracolo nelle ultime tre giornate rimaste.
In Italia la lotta salvezza regala sempre grandi emozioni. Anche quest'anno, fatta eccezione per il Monza ultimissimo, si prevede un finale di campionato dalle mille emozioni. Empoli e Venezia, penultima e terzultima in classifica a 25 punti, daranno il massimo per agganciare il Lecce e avvicinarsi a Parma e Verona. La sensazione è che le squadre retrocesse verranno definite solo all'ultimo, quando non ci sarà più margine d'errore. Per il Monza di Nesta, invece, la discesa in Serie B potrebbe diventare ufficiale già dalla prossima giornata.