Tragico epilogo per la signora Antonietta Piani, scomparsa da Fanano, in provincia di Modena, il 28 aprile 2025.
I familiari della sessantatreenne avevano denunciato l’accaduto alle forze dell'ordine, attivando le prime ricerche sul campo.
La speranza era quella di riportare la donna sana e salva dai suoi affetti nel minor tempo possibile, ma non c'è stato nulla da fare: al momento del ritrovamento era già deceduta.
Tag24 ha intervistato in esclusiva un referente del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV sugli ultimi risvolti di questa drammatica vicenda.
"Il cadavere della compianta Antonietta Piani è stato rinvenuto nei pressi di Fanano, in provincia di Modena, non molto lontano dall'abitazione della donna", ha raccontato un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"Non è stato ancora possibile accertare le cause del decesso. Solo mediante l'autopsia potremo trovare risposte specifiche", ha precisato.
"Si attende l’arrivo del medico legale sul luogo del ritrovamento", ha concluso.
Continuano a non essere note le cause della morte della sessantatreenne, persona benvoluta all'interno del tessuto della comunità locale di Fanano.
Al di là dell’attesa e del dolore, resta la scia di amore, gentilezza e sensibilità che la signora Piani ha lasciato dietro di sé.
Lascia un vuoto sincero nei cuori di chi, negli anni, ha avuto modo di conoscerla e volerle bene.
Secondo quanto riferito dalla figlia a Tag24, la madre si era allontanata nelle prime ore del mattino.
Il compagno, svegliatosi alle sei, non l’aveva più trovata in casa.
Antonietta aveva lasciato all'interno dell'abitazione la carta d'identità, i documenti e il telefono cellulare, senza portare nulla con sé.
Quel giorno, non si era presentata al lavoro a Modena e nelle ore successive è stata presentata denuncia di scomparsa alle forze dell'ordine locali.
“Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV porge le più sentite condoglianze ai familiari della signora Piani”, continua il volontario.
“Inoltre, vogliamo ringraziare come sempre le forze dell’ordine per il costante lavoro di ricerca”.
“Infine a tutte le persone che hanno condiviso sui social network la scheda comprensiva di identikit e abbigliamento della compianta”, conclude.
Quando una persona cara scompare, è fondamentale rivolgersi alle forze dell'ordine e a tutti gli enti preposti alla ricerca.
Il caso è seguito dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, realtà impegnata da anni nel fornire supporto legale, psicologico e operativo alle famiglie.
Il loro intervento può accelerare le ricerche, contribuendo a risolvere casi critici in tempi brevi.
Il numero da chiamare per segnalazioni o richieste di supporto è il +39 388 189 4493, oltre al servizio d’emergenza 112.
L’organizzazione ha a cuore il benessere dei familiari delle persone scomparse, offrendo assistenza nel rispetto della salute mentale e dell’equilibrio emotivo.