01 May, 2025 - 10:05

Chi è Giglio: tutto sulle origini e il vero nome della cantante

Chi è Giglio: tutto sulle origini e il vero nome della cantante

Giglio è il nome d’arte di Martina Giglio, una giovane cantante piemontese di origini calabresi, che sta conquistando la scena musicale nazionale grazie alla sua splendida voce e al suo talento. Energia, dolcezza e una grande capacità di stare sul palco, scopriamo chi è davvero Giglio, dalle origini fino all’arrivo del successo. 

La vedremo tra i protagonisti del Concerto del Primo Maggio 2025 a Roma, ma per chi ancora non la conoscesse, ecco il link per ascoltare uno dei suoi brani più famosi, Cammafà:

 

Giglio: età, origini e significato del nome

Giglio, il cui vero nome è Martina Giglio, è nata nel 1993 a Ciriè, in provincia di Torino, da genitori di origine calabrese, e oggi ha 32 anni. Legata al sud ma anche alle sue montagne del Canavese, Giglio è una giovane donna piena di talento.

Con la sua voce calda e sensuale sta conquistando l’Italia intera. Il legame con le radici calabresi dei suoi genitori è molto forte, al punto da influenzarla nella scrittura dei suoi testi, in parte composti proprio in dialetto.

Come nome d’arte ha scelto Giglio proprio per omaggiare il suo cognome e lo splendido fiore che si trova in natura, simbolo di purezza e bellezza. Occhi scuri, capelli castani, un fisco dalle forme sinuose e un sorriso smagliante, Giglio con il suo fascino e il suo talento si sta distinguendo nel panorama musicale emergente italiano.

Come è nata la sua passione per la musica?

I suoi brani sono un mix di poesia e di riflessioni, frutto di una spiccata sensibilità in grado di guardare oltre i cliché della società e di un animo artistico davvero speciale.

Nonostante la sua giovane età si è già aggiudicata riconoscimenti molto prestigiosi, come il Contest dedicato a Lucio Dalla, e ha calcato palchi importanti come quello del Concertone del Primo Maggio a Roma, dove a breve tornerà. Tra le sue canzoni più famose, non possiamo dimenticare Santa Rosalia.

 

In passato a proposito della sua passione per la musica, in un’intervista ha raccontato come si è avvicinata al canto. Un amore viscerale che nutre fin da quando era bambina e che ha sempre condiviso con i suoi genitori:

virgolette
“La musica è stata sempre una presenza fissa in casa e penso sia partito tutto da lì: dai lunghi viaggi estivi in macchina verso la Calabria a cantare a squarciagola con la mia famiglia, le mattinate “Battistiane” insieme a mia mamma o alla cultura R&B anni Novanta assorbita per osmosi da mio fratello maggiore. Così, dopo anni di karaoke in camera, all’età di 16 anni ho deciso di iscrivermi al corso di canto dell’istituto di musica del mio paese, Ciriè, in provincia di Torino”.
AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE