La semifinale di Champions League tra Barcellona e Inter non ha deluso le attese. Al Montjuic si è giocata una delle gare più entusiasmanti della stagione, ricca di ribaltoni continui. Le premesse della vigilia erano ottime ma in pochi si aspettavano di assistere a un match così divertente e senza esclusione di colpi. Il 3-3 finale può andare bene all'Inter che, nonostante si sia trovata sopra di due gol, ha saputo contenere la furia di Yamal e compagni.
Dopo il risultato dell'andata resta tutto aperto in vista del ritorno della prossima settimana. Simone Inzaghi deve ringraziare Denzel Dumfries, autore di una prova pazzesca impreziosita da due gol e un assist. L'olandese è stato letteralmente straripante sulla corsia destra, mettendo in costante difficoltà la retroguardia blaugrana. L'ex PSV si è unito così al circolo ristretto dei giocatori in grado di segnare una doppietta in semifinale di Champions League.
Realizzare due gol in un appuntamento così prestigioso è un qualcosa di unico. Non a caso, grazie alla doppietta messa a segno contro il Barça, Dumfries è entrato a far parte di una cerchia ristretta di fuoriclasse. Prima di lui solamente tre calciatori erano riusciti a segnare una doppietta in una semifinale di Champions League: Rodrygo, Joselu e Thomas Muller.
Stiamo parlando di attaccanti che hanno scritto pagine importanti di questa competizione, risultando spesso decisivi. Joselu rappresenta senza dubbio l'eccezione: lo spagnolo diede vita all'incredibile rimonta del Real Madrid sul Bayern Monaco nella semifinale di Champions League dello scorso anno. La doppietta messa a segno allo scadere consegnò la finale ai ragazzi di Ancelotti, passati dall'inferno al paradiso nel giro di tre minuti.
Altra doppietta, altra clamorosa rimonta. Il doppio sigillo di Rodrygo nel ritorno delle semifinali di Champions League 2021/2022 permise al Real Madrid di eliminare il Manchester City. I Blancos, sconfitti all'andata e sotto per 1-0 al ritorno, riuscirono nell'impresa grazie alle magie del brasiliano e alla rete realizzata da Benzema al 97'. Un epilogo davvero incredibile per un club abituato a veri e propri miracoli sportivi.
Tra coloro che hanno segnato una doppietta in una semifinale di Champions troviamo anche Thomas Muller. Il tedesco lasciò il segno nella gara d'andata del 2013 con una grandissima prestazione che spalancò le porte della qualificazione ai bavaresi.
Con le due reti realizzate al Barcellona Dumfries ha scritto una pagina di storia. L'ex PSV è diventato il primo olandese a segnare una doppietta in una semifinale di Champions League da quando esiste la competizione. Ma non è tutto. Nessun difensore aveva mai realizzato due gol in un appuntamento del genere, a conferma dell'importanza del 29enne. Il suo contributo è stato fondamentale per tenere la qualificazione ancora aperta e far sognare i tifosi dell'Inter in vista del ritorno di martedì prossimo.