Manca sempre meno al termine della stagione e la corsa per aggiudicarsi un posto in Champions League si fa sempre più combattuta. La Serie A è l'emblema dell'imprevedibilità, con sei squadre racchiuse in sei punti a quattro giornate dal termine del campionato. Anche all'estero, però, ci sono diverse situazioni di incertezza che accompagneranno i tifosi fino all'ultima gara in programma.
Qualificarsi in Champions League è da sempre uno degli obiettivi più ambiti. La massima competizione europea garantisce ricavi stellari e permette di avere una visibilità che non hanno gli altri tornei. Rientrare nell'élite del calcio porta indubbi vantaggi, anche se la qualificazione non è mai scontata. Ecco allora che squadre del calibro di Manchester City e Borussia Dortmund rischiano di rimanere fuori e decretare una stagione fallimentare. Vediamo la situazione in tutta Europa e le favorite a poche giornate dal termine della stagione.
Come già sottolineato, la lotta al quarto posto in Serie A è davvero imprevedibile. La Juventus rimane la squadra favorita ma molto dipenderà dallo scontro diretto con il Bologna in programma domenica 4 maggio. In caso di sconfitta la formazione di Tudor rischierebbe grosso, aprendo le porte alla rimonta di Lazio e Roma. Fare un pronostico appare complicato e a fare la differenza potrebbe essere la lucidità dei club ancora in corsa.
Bagarre Champions anche in Premier League. Il Liverpool è già certo di un posto e anche l'Arsenal secondo, a meno di clamorosi ribaltoni, non correrà alcun rischio. Newcastle, Manchester City e Chelsea sono attualmente qualificate in Champions League, ma il Nottingham Forest non ha intenzione di mollare. Anche l'Aston Villa, settimo a -3 dal quinto posto, spera ancora nella rimonta a scapito di una tra Chelsea e City.
Bayern Monaco e Bayer Leverkusen parteciperanno alla prossima edizione di Champions League. Nessun problema per l'Eintracht Francoforte, terzo in classifica e con un buon margine di vantaggio da gestire. Lotta serrata, invece, per il quarto posto: il Friburgo precede Lipsia e Borussia Dortmund ma non può certo dormire sonni tranquilli. Le ultime tre giornate potrebbero far tornare in corsa addirittura il Mainz, settimo ma a soli 4 punti dall'ultimo posto Champions.
Tutto in bilico anche in Francia, dove ci sono sei squadre racchiuse in appena quattro punti. Il Monaco, quarto in classifica con 55 punti, deve guardarsi bene da Lione, Nizza e Strasburgo, tutte a una sola lunghezza di distanza. La sensazione è che possa accadere davvero di tutto, specialmente negli scontri diretti ancora in programma.
La Spagna, così come l'Inghilterra, vanta cinque posti in Champions League. I primi tre sono già assegnati a Barcellona, Real Madrid e Atletico Madrid, mentre il quarto sembra indirizzato verso l'Athletic Bilbao. Lotta serrata tra Villarreal e Betis Siviglia per la quinta posizione: il Submarino Amarillo è avanti di un solo punto e si deciderà tutto nelle ultime cinque giornate di campionato. La formazione di Marcelino sembra essere leggermente favorita, dato che il Betis impiegherà parte delle sue energie in Conference League.