Sono passati tre giorni dalla scomparsa di Ilenia Chirico, avvenuta a Roma il 30 aprile 2025, in circostanze allarmanti.
L'adolescente si è allontanata dalla propria abitazione, ha interrotto le comunicazioni con i parenti e non ha più fornito sue notizie.
È stata sporta regolare denuncia alle forze dell'ordine e le ricerche sono attualmente attive nella Capitale, nonché in tutto il Lazio.
Dov’è Ilenia adesso? Sta bene? Chi le sta offrendo potenziale asilo è consapevole dei rischi che corre?
Abbiamo parlato di questa drammatica vicenda con un referente del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, in esclusiva per Tag24.
"La giovane si è allontanata in compagnia, presumibilmente, di una coetanea intorno alle 22:30 del mercoledì", racconta un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
"Tre giorni di silenzio sono tanti per i suoi familiari; inoltre, la ragazza è minorenne e non può scegliere autonomamente ciò che è meglio per lei".
"È scomparsa dal quartiere Tuscolano - Arco di Travertino e consigliamo di attenzionare, oltre a Roma, anche Ostia, nello specifico Piazza Sagona", sottolinea.
"È giusto ricordare che ospitare un minorenne è un reato punito dalla legge, indipendentemente dall'età di chi offre asilo", prosegue il volontario.
"Chiediamo alla persona che è potenzialmente con lei di favorire il rientro dell'adolescente a casa, poiché ospitandola non la sta aiutando", specifica.
"Le ricerche sono attualmente attive, la denuncia di scomparsa è stata effettuata e ci sono delle responsabilità importanti in questi casi".
"È alta circa un metro e cinquantacinque, pesa intorno ai cinquantacinque chili", riferisce una fonte.
"Ha gli occhi neri, i capelli lunghi, castani e mossi", continua il referente.
"Al momento della scomparsa era vestita prevalentemente di nero. Porta con sé una borsa nera a tracolla, come quella che si vede nella foto".
"Chiunque avesse visto Ilenia può contattare immediatamente il servizio di emergenza 112 o il numero 3881894493", conclude.
Quando un parente scompare, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine, nonché a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.
Il caso è attualmente seguito dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di scomparse misteriose.
Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.
Un'altra adolescente scomparsa e non ancora ritrovata è Rebecca Guarda, 16 anni, allontanatasi da una comunità di Legnano lo scorso 25 aprile.
Da quel momento, nessuna traccia: il cellulare è spento, i documenti lasciati nella struttura, e i familiari sono ogni giorno più preoccupati.
A denunciarne la scomparsa è la sorella, che ogni giorno riceveva sue telefonate e non si spiega il silenzio improvviso.
Rebecca è una ragazza dolce, empatica, legata alla famiglia. Aveva in programma un’uscita con il fidanzato nel weekend, ma non si è mai presentata.