09 May, 2025 - 14:04

Quando gioca Sinner agli Internazionali d'Italia 2025? Data e orario del suo primo match

Quando gioca Sinner agli Internazionali d'Italia 2025? Data e orario del suo primo match

L'attesa è praticamente finita: Jannik Sinner è pronto al ritorno in campo. Il tennista azzurro ha saltato tutti gli impegni stagionali successivi all'Australian Open, complice la squalifica che l'ha bloccato per diversi mesi. Lo stop finalmente fa parte del passato di Jannik, che adesso si giocherà le proprie chance agli Internazionali d'Italia 2025.

L'appuntamento a Roma è una sorta di punto di ripartenza per Sinner, pronto a regalare nuove emozioni al proprio pubblico. Ma Jannik quando e contro chi giocherà il suo primo incontro al Masters 1000 italiano? Andiamo a scoprire tutte le informazioni al riguardo.

Quando gioca Sinner? Data e orario del suo esordio agli Internazionali d'Italia 2025

Sinner debutterà agli Internazionali d'Italia 2025 nella giornata di domani 10 maggio. L'azzurro, che ricopre ancora la prima posizione nel ranking ATP, affronterà l'argentino Mariano Navone nel suo primo incontro a Roma.

Sinner partirà direttamente dal secondo turno, a differenza del tennista sudamericano che ha sconfitto l'azzurro Federico Cinà nel primo incontro giocato sulla terra rossa romana. L'orario del match non è stato ancora ufficializzato, ma è probabile che i due tennisti giochino nel tardo pomeriggio o durante la serata di domani. 

Nessun precedente tra Sinner e Navone

Non ci sono precedenti tra Sinner e Navone, che quindi si affronteranno per la prima volta proprio a Roma. Jannik in questa stagione non ha ancora affrontato nessun avversario argentino, anche se non mancano i precedenti contro giocatori provenienti dall'Argentina.

L'ultimo incrocio risale alla fine del 2024, quando Sinner sfidò Sebastian Baez nei quarti di finale della Coppa Davis: un successo netto dell'altoatesino, che passò con un ampio 6-2, 6-1 contribuendo al successo dell'Italia. Navone invece sfiderà il quarto tennista italiano diverso guardando alla stagione 2025.

L'argentino a metà marzo incassò una sconfitta contro Lorenzo Sonego, che si impose in due set nel primo turno del Miami Open: doppio 7-5 per il tennista torinese, che nel turno successivo venne eliminato da Taylor Fritz. Primo turno amaro anche al Masters 1000 di Monte Carlo, dove Navone fu sconfitto da Matteo Berrettini.

Il tennista romano passò con un doppio 4-6, arrestando la propria corsa solo agli ottavi di finale contro il connazionale Musetti. L'ultimo precedente, appunto, è quello registrato a Roma contro Cinà: vittoria piuttosto netta di Navone, che ha eliminato il giovane palermitano con un doppio 6-3.

Sesta presenza a Roma per Sinner: il miglior risultato è del 2022

Sinner giocherà per la sesta volta gli Internazionali d'Italia, dove ha debuttato nel 2019 usufrendo di una wild card: un percorso lungo due partite per il classe 2001, che venne eliminato dal greco Stefanos Tsitsipas. Sinner nel 2020 arrivò fino al terzo turno, dove il bulgaro Grigor Dimitrov ebbe la meglio in tre set.

L'azzurro nel 2021 venne eliminato già al secondo match, complice la sconfitta contro lo spagnolo Rafa Nadal. Il miglior Sinner a Roma si è visto nel 2022, anno in cui l'azzurro ha raggiunto i quarti di finale: Jannik però subì una nuova eliminazione per mano di Tsitsipas, poi sconfitto in finale da Djokovic.

Sinner nel 2023 venne eliminato proprio da un argentino, dato che al terzo turno fu sconfitto a sorpresa da Francisco Cerundolo. L'azzurro infine nel 2024 saltò gli Internazionali d'Italia, complice un problema all'anca che compromise la sua presenza a Roma.

Navone invece ha ottenuto la seconda partecipazione al Masters 1000 italiano, dove lo scorso anno si arrese al primo turno contro Luciano Darderi.

Gli italiani che hanno trionfato almeno una volta a Roma

L'Italia ripone grandi speranze in Sinner, che potrebbe diventare il sesto italiano a vincere a Roma. Il primo fu Emanuele Sertorio (1933), seguito da Giovanni Palmieri nel 1934. L'Italia tornò alla vittoria grazie a Fausto Gardini, che nel 1955 si impose nel derby tutto italiano contro Giuseppe Merlo.

Due vittorie invece per Nicola Pietrangeli, unico italiano ad aver ottenuto il bis a Roma. L'ex tennista vinse l'edizione 1957, non riuscendo a difendere il titolo nella finale del '58 persa contro l'australiano Mervyn Rose. Pietrangeli tornò a sorridere nel 1961, anno in cui sconfisse Rod Laver. L'ultimo italiano ad aver vinto gli Internazionali d'Italia è Adriano Panatta, che si aggiudicò l'edizione 1976.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE