09 May, 2025 - 15:20

Conference League, Real Betis e Chelsea si giocano la finale: i precedenti tra le due squadre

Conference League, Real Betis e Chelsea si giocano la finale: i precedenti tra le due squadre

Si allargherà presto il novero dei club vincitori della Conference League, pronta ad offrire la quarta finale della propria storia. Il trofeo sarà conteso da Real Betis e Chelsea, che mercoledì 28 maggio si ritroveranno allo Stadio Municipale di Breslavia (Polonia). Un appuntamento imperdibile, che scatterà a partire dalle ore 21:00. Ma quali sono i precedenti tra le due finaliste dell'edizione 2025?

Conference League, in finale c'è Real Betis-Chelsea: i precedenti

Sono quattro i precedenti tra Chelsea e Real Betis, che si sfideranno per la prima volta in un match di Conference League. Il bilancio è nettamente a favore dei Blues, che hanno conquistato tre vittorie cedendo soltanto in un'occasione contro gli spagnoli.

Il Chelsea raccolse due successi nei quarti di finale della Coppa delle Coppe 1998, un trofeo messo in bacheca proprio dal club inglese. Il Chelsea vinse 1-2 il match d'andata giocato a Siviglia, firmando un 3-1 nel ritorno disputato a Stamford Bridge. Le due formazioni, tuttavia, si sono sfidate anche nella fase a gironi della Champions League 2005/2006.

I Blues raccolsero un pesante 4-0 nel primo match giocato a Londra, cadendo soltanto per 1-0 nella seconda sfida disputata a Siviglia. Un match storico per il Real Betis, che in quell'occasione vinse la sua prima (e finora unica) partita di una fase finale della Champions League. 

Il Chelsea, al debutto assoluto in Conference League, sfiderà per la prima volta una formazione spagnola in questo torneo. Il Real Betis è alle prese con la seconda stagione di fila in Conference League, dove tuttavia non ha mai affrontato una formazione inglese. 

Il percorso di Real Betis e Chelsea in Conference League

Il Chelsea ha dominato la prima fase della Conference League 2024/2025, dove ha raccolto sei vittorie su sei blindando il primo posto in classifica. La formazione di Enzo Maresca però si è anche distinta come miglior attacco (25 gol fatti) e miglior difesa (solo 5 gol subiti). 

I Blues quindi sono avanzati fino agli ottavi di finale, dove hanno avuto la meglio sul Copenaghen: 1-2 all'andata e 1-0 nel ritorno giocato a Londra. Il Chelsea ai quarti di finale si è imposto contro il Legia Varsavia, sconfitto per 0-3 nel match d'andata giocato in Polonia. I Blues però hanno ceduto per 1-2 nel ritorno, incassando l'unica sconfitta stagionale in questa Conference proprio contro il Legia.

Dominio decisamente più ampio in semifinale, dove il Chelsea ha eliminato gli svedesi del Djurgarden. I Blues hanno firmato un pesante 1-4 nella sfida d'andata giocata in Svezia, passando di misura anche nel ritorno disputato a Stamford Bridge. 

Il Real Betis invece è la squadra che ha giocato più partite in assoluto in questa Conference League: ben 14 sfide tra prima e seconda fase. Gli spagnoli hanno concluso la prima fase al quindicesimo posto con 10 punti: 3 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte per i biancoverdi, costretti a passare dai play-off per avanzare nel torneo.

Il Betis si è giocato un posto agli ottavi contro il Gent, riuscendo a passare il turno: vittoria per 0-3 in Belgio e sconfitta di misura al Villamarin, ininfluente ai fini della qualificazione. Gli spagnoli agli ottavi si sono imposti sui portoghesi del Vitoria Guimaraes: 2-2 all'andata e 0-4 al ritorno giocato in Portogallo.

Bilancio positivo anche contro i polacchi dello Jagiellonia, dato che il Betis ha raccolto una vittoria e un pareggio ai quarti. La formazione di Pellegrini ha ottenuto un buon 2-0 al Villamarin, non andando oltre l'1-1 nel ritorno disputato in Polonia.

La gioia più grande probabilmente è arrivata in semifinale, dove il Betis ha sconfitto la Fiorentina: fondamentale il 2-1 registrato nella gara d'andata giocata a Siviglia, ma anche il 2-2 maturato al Franchi dopo i tempi supplementari.

L'albo d'oro della Conference League

Chelsea e Real Betis si contenderanno il loro primo titolo in Conference League. La prima squadra a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro fu la Roma, che nel 2022 sconfisse il Feyenoord nel match giocato a Tirana. L'anno successivo la gloria andò al West Ham, che prevalse sulla Fiorentina nella finale di Praga.

I viola cedettero anche nell'incontro decisivo del 2024, giocato ad Atene e vinto di misura dall'Olympiacos dopo i tempi supplementari. Il Chelsea quindi potrebbe diventare il secondo club inglese a mettere le mani sulla Conference League. Grandi ambizioni anche per il Betis, che non ha mai vinto un trofeo internazionale fino a questo momento.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE