09 May, 2025 - 16:34

Cristian scomparso da Ostia l'8 maggio: il sedicenne è stato ritrovato

Cristian scomparso da Ostia l'8 maggio: il sedicenne è stato ritrovato

Lieto epilogo per Cristian, l’adolescente scomparso l’8 maggio 2024 da Ostia e fortunatamente ritrovato dopo giorni di grande apprensione. 

Il ragazzo si era allontanato nel pomeriggio di giovedì e da allora non aveva più dato notizie ai familiari. 

I parenti hanno denunciato l’accaduto alle forze dell’ordine e le prime ricerche sul campo sono state avviate tempestivamente.

Congiuntamente ai militari, ha collaborato alle operazioni il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, da anni una rete di aiuto e supporto per chiunque sia alla ricerca di una persona cara. 

Cristian scomparso: il ritrovamento del quindicenne

Al momento non sono note le motivazioni dell’allontanamento di Cristian e, in vicende come questa, l’importante è il risultato.

“Il sedicenne è stato ritrovato dai Carabinieri di Ostia”, sottolinea il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV attraverso la propria pagina ufficiale su Facebook.

La comunicazione è avvenuta venerdì 9 maggio 2025, a un solo giorno di distanza dalla segnalazione della scomparsa.

L'allontanamento dell'adolescente

A pubblicare la notizia su Facebook, nella giornata di ieri, è stato un parente del quindicenne, sottolineando l’importanza di contattare tempestivamente le forze dell’ordine.

L’allontanamento di Cristian è avvenuto intorno alle 14, a Ostia, dove il ragazzo frequenta regolarmente le lezioni scolastiche. 

Un silenzio che ha suscitato non poca preoccupazione nei familiari, i quali ora possono finalmente rasserenarsi e riabbracciare l’amato giovane.

Dov'è Hannae? La 14enne scomparsa a Pinerolo

Proseguono le ricerche nonché le indagini relative ad Hannae Tahir, la quattordicenne scomparsa il 30 aprile 2025 senza fare più ritorno.

Da quel momento, la madre vive un’angoscia continua, fatta di lacrime, notti insonni e domande senza risposta.

"Mia figlia è al primo anno delle superiori", racconta in esclusiva a Tag24, emotivamente provata. "Quel giorno avrebbe dovuto andare a scuola, ma non è mai entrata in classe". 

Nello zaino, nessun libro: solo vestiti. Segno, forse, di una fuga pianificata.

Ospitare un minorenne è un reato

Già in passato Hannae si era allontanata per qualche ora, ma stavolta il silenzio è troppo lungo. E il timore più grande è che qualcuno possa starle offrendo asilo, impedendo il contatto con la famiglia.

"Una ragazza di quattordici anni non può farcela da sola. Chiunque tu sia, ti chiedo di lasciarla tornare a casa", è l’appello della madre a chiunque la stia ospitando.

"Torna da me, nessuno ti amerà come una madre. Il tuo fratellino ti aspetta. Qui non è successo nulla che non si possa risolvere. Ma torna. Ti aspettiamo tutti, a braccia aperte", conclude la madre.

Le associazioni da contattare

Quando un parente scompare, specialmente se minorenne, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare tempestivamente il servizio d'emergenza al 112 e segnalare 

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV è una associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di questa tematica. 

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE