11 May, 2025 - 14:05

L'Inter a Torino per credere nello scudetto: da quanto i granata non vincono contro i nerazzurri?

L'Inter a Torino per credere nello scudetto: da quanto i granata non vincono contro i nerazzurri?

Alle 18:00, allo Stadio Olimpico Grande Torino, va in scena una sfida cruciale per il destino dell’Inter in questa volata finale di Serie A. I nerazzurri, secondi in classifica, si giocano le residue speranze di scudetto contro un Torino che, seppur fuori dalla lotta retrocessione, resta un avversario ostico, soprattutto tra le mura amiche

Al momento, il Napoli comanda con tre punti di vantaggio, e per Inzaghi l’imperativo è uno solo: vincere. Qualsiasi altro risultato rischierebbe di chiudere definitivamente la corsa al tricolore. La buona notizia per l’Inter arriva dallo storico dei confronti più recenti: la squadra milanese parte favorita, forte di una lunga imbattibilità contro i granata. Il Torino non vince contro l’Inter da un bel pò in Serie A, una striscia iniziata nel campionato 2019/20 e che sembra non volersi interrompere facilmente.

Torino, da quanto non vince contro l'Inter?

La storia recente parla chiaro: l’Inter è autentica bestia nera del Torino. I nerazzurri hanno vinto tutte le ultime cinque sfide di campionato contro i granata, mantenendo la porta inviolata in quattro di esse. Una striscia dominante che trova pochi precedenti nella storia delle due squadre. Ancora più eloquente il dato generale: nei 161 precedenti in Serie A, l’Inter ha avuto la meglio in 75 occasioni, contro 36 successi del Torino e 50 pareggi.

Solo contro la Juventus (78) i piemontesi hanno collezionato più sconfitte nella massima serie. Anche in trasferta, l’Inter si è spesso imposta con autorità, vincendo quattro degli ultimi cinque confronti all’Olimpico Grande Torino. E oggi, con un titolo da rincorrere, la squadra di Inzaghi sa di non potersi permettere distrazioni, anche se dovrà fare i conti con una formazione granata imbattuta in casa nel 2025 e capace di strappare nove pareggi in campionato da inizio anno.

Insomma, dati alla mano, dal 2020 i granata non hanno mai trovato la vittoria contro l'Inter, per un totale di 11 risultati utili consecutivi a favore dei nerazzurri, tra pareggi e vittorie.

Torino: dall'Inter Thuram e Acerbi la bestia nera

C’è un legame particolare tra Marcus Thuram, Francesco Acerbi e il Torino. L’attaccante francese ha segnato quattro reti in carriera contro i granata, compresa la sua unica tripletta nei top 5 campionati europei, realizzata il 5 ottobre a San Siro. Il Torino è la sua vittima preferita in Serie A, e con 14 reti stagionali Thuram ha già eguagliato il record di Djorkaeff come miglior marcatore francese dell’Inter in una singola stagione di campionato.

Ma oggi potrebbe partire dalla panchina: Inzaghi, considerando il fitto calendario, starebbe valutando un leggero turnover. Anche Francesco Acerbi ha un feeling speciale con il Torino, contro cui ha firmato due gol e due assist, suo record personale contro una singola squadra di Serie A. Leader difensivo e uomo d’esperienza, Acerbi è reduce anche da un traguardo europeo: è diventato il secondo marcatore più anziano nella storia delle semifinali di Champions League, dopo una leggenda come Ryan Giggs.

Le probabili formazioni

Il Torino, attualmente all’undicesimo posto con 44 punti, vuole onorare il finale di stagione e confermare la solidità casalinga mostrata nel 2025. Guidati da Paolo Vanoli, i granata scenderanno in campo con un 4-2-3-1: Milinkovic-Savic tra i pali; difesa composta da Dembele, Coco, Maripan e Biraghi; Ricci e Casadei in mediana; Lazaro, Vlasic ed Elmas alle spalle dell’unica punta Adams, capocannoniere della squadra con 9 gol.

L’Inter, invece, si affiderà all’esperienza e alla profondità della solita rosa per provare a espugnare il fortino granata. Occhio al turnover, perchè è probabile che Inzaghi scelga di far riposare qualche titolarissimo.

Il destino del campionato potrebbe passare da questa sfida. Una vittoria terrebbe viva la speranza scudetto, in attesa di un possibile passo falso del Napoli. Ma ogni calcolo sarà inutile senza i tre punti. E il gruppo di Inzaghi lo sa bene: a Torino serve solo una cosa. Vincere.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE