La stagione 2024/2025 si prepara a dare i primi verdetti. Manca sempre meno alle finali di Champions League ed Europa League, dalle quali usciranno i nomi delle due squadre che prenderanno parte alla Supercoppa Europea. Un appuntamento attesissimo dai tifosi italiani, dato che la finale si giocherà al Bluenergy Stadium di Udine e ospiterà gli appassionati provenienti da ogni parte del Paese.
La Supercoppa Europea tornerà in Italia trent'anni dopo l'ultima volta e c'è grande attesa attorno all'evento calcistico. Ancora da svelare il nome delle due finaliste, con l'Inter di Simone Inzaghi che spera di esserci grazie alla vittoria della Champions League. I nerazzurri hanno sfiorato il traguardo due stagioni fa e questa volta vogliono centrarlo realmente. Nel frattempo è già scattata la corsa ai biglietti per la partita del 13 agosto, che si preannuncia sold out. Scopriamo allora tutte le informazioni sui tagliandi e su come acquistarli.
Ospitare un evento così importante è un grande privilegio per il nostro Paese. La Supercoppa Europea richiamerà i tifosi di tutta Europa, pronti a seguire la propria squadra del cuore. A contendersi il trofeo saranno due tra Inter, PSG, Tottenham e Manchester United, con gli inglesi certi di portare una squadra all'appuntamento del 13 agosto. Ancora nessuna informazione sui prezzi ufficiali del biglietti, che verranno comunicati solamente dopo le rispettive finali di Champions ed Europa League.
È prevedibile che i tagliandi vengano messi in vendita già dai primi di giugno, in maniera tale da rendere l'organizzazione della sfida più semplice. D'altronde, come già visto con la Champions League, sarà la UEFA a comunicare prezzi e modalità di vendita con largo anticipo rispetto all'appuntamento. I tifosi attendono con ansia per organizzare la trasferta a Udine e godersi una sfida che promette grandi emozioni.
Come già sottolineato ci sarà sicuramente una finalista inglese. Manchester United e Tottenham si contenderanno l'Europa League e una delle due accederà direttamente alla Supercoppa Europea 2025. La sfidante verrà decretata dalla finale di Champions League tra Inter e PSG, in programma sabato 31 maggio a Monaco di Baviera.
Il popolo nerazzurro si augura di alzare la Coppa dalle grandi orecchie, che aprirebbe le porte alla Supercoppa Europea. Nel caso di successo nerazzurro è facile prevedere un vero e proprio bagno di folla nella sfida del 13 agosto, appuntamento utile per festeggiare l'impresa di Lautaro e compagni e provare a mettere in bacheca un altro trofeo.
Anche la Supercoppa Europea 2024 ha visto protagonista una squadra italiana. L'Atalanta di Gasperini si è dovuta arrendere al Real Madrid nella finale di Varsavia, giocata lo scorso 14 agosto. Le reti di Valverde e Mbappé hanno regalato il trofeo ai Blancos, autori di una partita di grandissimo livello. La Dea ha avuto le sue occasioni da gol ma non è riuscita a mettere in bacheca il secondo trofeo internazionale della sua storia dopo l'Europa League.