La corsa all'Europa passa anche dallo Stadio Olimpico, dove Roma e Milan sono pronte a darsi battaglia in uno scontro delicatissimo per il presente ma soprattutto per il futuro. I giallorossi domenica 18 maggio ospiteranno i rossoneri nel penultimo turno di campionato, in programma alle ore 20:45. Un match che potrebbe cambiare gli equilibri della classifica di Serie A, dove i principali verdetti devono ancora essere emessi.
Il match tra Roma e Milan, valido per la trentasettesima giornata di Serie A, sarà visibile in diretta sui canali di DAZN.
Il tecnico romanista Claudio Ranieri dovrà fare a meno degli infortunati Pellegrini e Dybala, che hanno concluso anzitempo la stagione. I giallorossi in ogni caso dovrebbero presentarsi con un 3-5-2: Svilar in porta, Mancini centrale con Celik e Ndicka a completare la linea difensiva.
In cabina di regia invece dovrebbe agire Koné, supportato da Cristante e Pisilli così come da Soulé e Angeliño sulle corsie. In attacco spazio alla coppia formata da Dovbyk e Shomurodov. 3-4-3 invece per il Milan, che sconta gli infortuni di Bondo e Sottil. Il Diavolo in porta dovrebbe affidarsi a Maignan, con Gabbia a far da centrale e Tomori e Pavlovic come braccetti.
A centrocampo confermati Fofana e Reijnders, con Jimenez e Theo Hernandez sulle corsie. Il peso dell'attacco potrebbe ricadere anche su Gimenez, che si gioca la maglia da titolare con Jovic. Sulle corsie nessuna novità, visto che Leao e Pulisic dovrebbero completare il tridente milanista.
Roma e Milan si affronteranno per la 202esima volta nella propria storia. Il bilancio è a favore dei rossoneri, che hanno conquistato 85 vittorie e 63 pareggi cedendo in 53 occasioni totali. Sarà il terzo confronto stagionale tra Roma e Milan, che si sono sfidate sia nella gara d'andata sia in Coppa Italia.
Le due formazioni si sono ritrovate faccia a faccia alla diciottesima giornata di campionato, giocata a San Siro e finita sul punteggio di 1-1: in gol Reijnders per il Milan e Dybala per la Roma. Il Diavolo però ha raccolto una vittoria pesante nei quarti di finale di Coppa Italia, dove ha sconfitto 3-1 i giallorossi sempre a Milano.
Il Milan è riuscito a passare grazie alla doppietta di Abraham e al gol di Joao Felix, subendo soltanto a inizio ripresa la rete del momentaneo 2-1 firmata dal romanista Dovbyk. Per ritrovare un successo della Roma, invece, bisogna tornare alla passata stagione: i giallorossi ad aprile 2024 passarono con un buon 2-1 nei quarti di finale di ritorno d'Europa League, giocati allo Stadio Olimpico di Roma.
La Roma in quel caso ottenne l'accesso alla semifinale del torneo, dove era riuscita ad imporsi anche nel match d'andata: 0-1 per i giallorossi nel primo quarto giocato a San Siro. Un successo del Milan a Roma, invece, manca dalla passata stagione.
I rossoneri infatti nel terzo turno dell'ultima Serie A si imposero per 1-2 all'Olimpico: per il Milan a segno Giroud e Leao mentre alla Roma servì a poco il gol segnato allo scadere da Spinazzola.
Sono 63 i punti raccolti dalla Roma, che occupa la sesta posizione in classifica: 18 vittorie, 9 pareggi e altrettante sconfitte subite dai capitolini. La Roma ha commesso un passo falso nell'ultimo turno, dove ha rimediato un pesante 2-1 in casa dell'Atalanta. La corsa verso la prossima Champions League è ancora viva per i giallorossi, che con questo piazzamento dovrebbero accontentarsi della Conference.
Situazione più complessa per il Milan, che rischia di compromettere la propria partecipazione alle prossime coppe europee. Il Diavolo ha raccolto 60 punti, frutto di 17 vittorie, 9 pareggi e 10 sconfitte.
Un bottino che al momento vede i rossoneri fermi all'ottavo posto e di conseguenza fuori anche dalla Conference. Il Milan però si è risollevato grazie alle tre vittorie piazzate negli ultimi turni di campionato, compresa l'ultima firmata a San Siro contro il Bologna.