16 May, 2025 - 10:00

Giro d'Italia 2025: percorso, orari e dove vedere l'ottava tappa del 17 maggio

Giro d'Italia 2025: percorso, orari e dove vedere l'ottava tappa del 17 maggio

Il Giro d’Italia 2025 è giunto all’ottava tappa in programma sabato 17 maggio. Una tappa impegnativa di media montagna che attraverserà i saliscendi dell’Appennino centrale tra l’Abruzzo e le Marche costeggiando anche il Mar Adriatico. Si partirà da Giulianova, dalla città marittima in provincia di Teramo, per poi arrivare a Castelraimondo, un piccolo Comune tra le colline nella Provincia di Macerata nelle Marche.

Il percorso misura 197 km e i corridori dovranno affrontarlo. Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso dell’ottava tappa di domani, sabato 17 maggio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming, e l’orario di partenza e arrivo.

Dove vedere in tv e in streaming l’ottava tappa del 17 maggio del Giro d’Italia

Sarà possibile vedere tutto il Giro d'Italia 2025 e quindi anche l’ottava tappa di questa edizione, in partenza sabato 17 maggio da Giulianova a Castelraimondo, in diretta su Rai, su Eurosport e su Discovery+, oltre che in streaming su Rai Play e DAZN. Inoltre, l'app ufficiale del Giro d'Italia offrirà anche contenuti live e interattivi, con la possibilità di seguire le tappe in diretta.

Il percorso e l’orario dell’ottava tappa del 17 maggio

Il Giro d’Italia è giunto all’ottava tappa, in programma sabato 17 maggio. Si inizia a fare sul serio, la Corsa Rosa inizia a risalire lo stivale, dalla Puglia si è passati per la Basilicata, la Campania e dopo l’impegnativa tappa tra le montagne dell’Abruzzo, i corridori si spostano nelle Marche. L’ottava tappa partirà dalle coste del Mar Adriatico, precisamente a Giulianova in Provincia di Teramo, per poi arrivare nelle Marche Castelraimondo, un piccolo comune di qualche migliaio di abitanti nella Provincia di Macerata, per un percorso di 197 km e un dislivello di 3.800 metri.

Sarà una tappa di media montagna, con i ciclisti che dovranno affrontare ben quattro Gran Premi della montagna. Il primo a Croce di Casale dopo circa 60 km dalla partenza. Il secondo a Sassotetto, con una salita che toccherà punte fino al 14%. Infine il terzo Gran Premio di montagna sarà a meno di 10 km dall’arrivo. Dopo due salite brevi, ma secche, nel finale si arriverà al traguardo su strada. La partenza da Giulianova è prevista alle ore 12:25 e l’arrivo intorno alle ore 17:00, con una velocità media dei ciclisti di 43 km/h.

Il giorno dopo, domenica 18 maggio, il Giro si sposterà in Umbria e in Toscana con i ciclisti che attraverseranno l’Appennino in orizzontale da Gubbio a Siena per 181 km. Si partirà da Gubbio, vestita a festa per la recente Festa dei Ceri dello scorso 15 maggio e con il Palio della balestra che si svolgerà sempre questa domenica. L’arrivo della nona tappa sarà poi in un’altra suggestiva città, a Siena, con il Giro d’Italia che arriverà in Toscana passando per piazza del campo dove si svolge ogni anno il Palio di Siena. Il Giro d’Italia nelle ultime tappe sta facendo molto discutere, con i ciclisti che si stanno lamentando della poca sicurezza con una maxi caduta che ha coinvolto ben 70 corridori.

L’episodio è avvenuto nel corso della tappa di giovedì 15 maggio da Potenza a Napoli e coinvolgendo anche la maglia rosa Pedersen ma a pagarne maggiormente le conseguenze Hindley vincitore del Giro nel 2022. Il ciclista della Red Bull è stato portato via in ambulanza, sulle sue gambe ma non in grado di proseguire la corsa, nelle ore successive è arrivata la comunicazione del suo ritiro dalla competizione. A causa di questa maxi caduta e su richiesta dei ciclisti, capitanati da Primoz Roglic, è stata accolta dagli organizzatori del Giro d’Italia la richiesta di neutralizzare i tempi di questa tappa.

LEGGI ANCHE