16 May, 2025 - 17:41

Chi ha la migliore differenza reti in zona retrocessione?

Chi ha la migliore differenza reti in zona retrocessione?

La Serie A si avvicina al suo epilogo e la lotta per non retrocedere si fa incandescente. Con due giornate ancora da disputare, Lecce, Empoli, Venezia e Parma si trovano invischiate in una corsa salvezza che potrebbe regalare colpi di scena fino all’ultimo minuto della 38ª giornata.

I giallorossi di Giampaolo, con 28 punti, condividono la stessa posizione in classifica con l’Empoli, mentre il Venezia, trascinato da un finale di stagione entusiasmante sotto la guida di Eusebio Di Francesco, ha compiuto il sorpasso portandosi momentaneamente sopra la linea rossa.

Anche il Parma, fermo a 32 punti, non può dormire sonni tranquilli: i prossimi impegni contro Napoli e Atalanta rappresentano due ostacoli tutt’altro che semplici. Uno zero alla voce “punti” nelle ultime due gare potrebbe significare un ritorno nel baratro. In un contesto tanto equilibrato, con possibilità reali di arrivo a pari punti tra due o più squadre, ogni dettaglio conta. Ma chi ha, tra queste, la miglior differenza reti nella zona retrocessione?

Chi ha la migliore differenza reti in zona retrocessione?

In uno scenario in cui gli scontri diretti e la classifica avulsa possono determinare chi sarà costretto allo spareggio salvezza, la differenza reti rimane un indicatore importante per valutare l’equilibrio generale della squadra. Analizzando i dati, emerge un quadro interessante: il Parma è la formazione che vanta la miglior differenza reti tra quelle coinvolte nella bagarre: -15, frutto di 41 gol fatti e 56 subiti. Segue il Venezia con -20 (30 reti realizzate e 50 incassate), poi l’Empoli con -27 (29 gol all’attivo e 56 al passivo).

In fondo a questa speciale classifica si trovano Lecce e Verona, appaiate a -33. Il Lecce ha segnato soltanto 25 reti, un dato che lo colloca tra i peggiori attacchi d’Europa, addirittura dietro al Monza, e ha subito 58 gol. Il Verona, invece, ha trovato il gol in 31 occasioni, ma la sua retroguardia ha incassato ben 64 reti. Numeri che evidenziano fragilità, ma anche approcci diversi al gioco.

Lecce e Verona: stessa differenza reti, ma destini diversi?

È curioso notare come Lecce e Verona condividano la stessa differenza reti, ma abbiano percorso strade diverse in questo campionato. I salentini hanno fatto fatica a concretizzare le occasioni, risultando il peggior attacco tra le squadre in lotta per la salvezza. Il dato delle 25 reti segnate è impietoso, soprattutto se confrontato con quello del Verona, che è riuscito a trovare maggior cinismo sotto porta.

La formazione veneta, pur subendo più gol (64 contro i 58 del Lecce), è riuscita a ottenere risultati migliori proprio grazie a una migliore capitalizzazione delle proprie chance. In partite chiave, il Verona ha saputo massimizzare le opportunità, spesso portando a casa punti anche in contesti complicati. Il Lecce, invece, ha sprecato troppo, perdendo contatti con la zona sicura proprio nei momenti decisivi. Questa differenza di approccio – più che i numeri in sé – potrebbe rivelarsi cruciale nel rush finale.

Una stagione al limite: possibile spareggio salvezza in vista

Con il nuovo regolamento, che prevede uno spareggio in caso di arrivo a pari punti per la permanenza in Serie A, lo scenario diventa ancora più avvincente. Il Lecce, paradossalmente, potrebbe beneficiare di questa formula: ha infatti raccolto risultati positivi negli scontri diretti contro Empoli e Venezia, e si trova in una posizione di vantaggio nella classifica avulsa.

Anche in caso di arrivo a tre, la squadra di Giampaolo sembrerebbe avere le carte migliori per affrontare lo spareggio in condizioni favorevoli. Ma il campo resta l’unico giudice. Basterebbero quattro punti ciascuno, da parte delle tre inseguitrici, per risucchiare il Parma nel baratro e dare vita a un’ultima giornata da brividi. Una stagione che potrebbe vedere non solo uno spareggio Scudetto, ma anche uno per la salvezza: un evento storico per la Serie A. I tifosi sono pronti a vivere un finale epico, in cui ogni gol, ogni punto e ogni dettaglio peserà come un macigno.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE