Carlos Alcaraz è il nuovo campione degli Internazionali d'Italia. Il tennista spagnolo si è imposto nella finale dell'edizione 2025, dove ha sconfitto in due set l'azzurro Jannik Sinner. Un successo importantissimo per il tennista di Murcia, che ha avuto la meglio sul punteggio di 6-7, 1-6 dopo un'ora e quarantacinque minuti. Ma quanto ha guadagnato il giocatore spagnolo dopo il successo a Roma?
Carlos Alcaraz ha ottenuto circa 985mila euro come compenso per la vittoria agli Internazionali d'Italia 2025. Una cifra davvero alta per il classe 2003, che ha percepito quasi il doppio rispetto a Sinner. L'azzurro infatti ha guadagnato circa 523mila euro dalla sola partecipazione alla finale. Un risultato record per lo stesso Jannik, che non si era mai spinto fino al match decisivo del Masters 1000 italiano.
Discorso identico per Alcaraz, che non aveva mai vinto o preso parte a una finale a Roma. Il tennista spagnolo ha conquistato il suo diciannovesimo titolo nel singolare, arricchendo una bacheca già straordinaria e agganciando lo stesso Sinner. Per Alcaraz si tratta della terza gioia stagionale, la seconda a livello 1000 in questo 2025.
Il percorso fantastico dello spagnolo, che da domani sarà numero 2 del ranking ATP, è cominciato con la vittoria al Rotterdam Open: un successo fondamentale per Alcaraz, che ha vinto il torneo 500 olandese beffando l'australiano Alex de Minaur in tre set. Lo spagnolo ha conquistato un altro successo al Monte Carlo Open, dove ha battuto un altro italiano.
Alcaraz infatti poco più di un mese fa si è imposto in rimonta su Lorenzo Musetti, che era riuscito ad imporsi per 6-3 nel primo set della finale disputata sulla terra rossa monegasca. Lo spagnolo però ha reagito nel secondo set, imponendosi con un netto 6-1 e chiudendo la pratica al terzo set con un 6-0.
Alcaraz quindi ha messo in bacheca il suo settimo titolo 1000, arricchendo un percorso cominciato a inizio 2022. Lo spagnolo infatti tre anni fa vinse il suo primo (e finora unico) Miami Open, sconfiggendo Casper Ruud in due set. Alcaraz pochi mesi dopo si impose anche al Madrid Open, battendo il tedesco Alexander Zverev sempre in due set.
Un titolo difeso anche nel 2023, dato che Alcaraz riuscì a battere il tedesco Jan-Lennard Struff sulla terra rossa spagnola. In quella stagione, il classe 2003 conquistò anche il titolo di campione ad Indian Wells: decisivo il successo ottenuto in finale contro Daniil Medvedev, tennista russo battuto da Alcaraz anche nella finale 2024 del torneo 1000 statunitense.
Nella gloriosa bacheca di Alcaraz figurano anche quattro Grandi Slam, divisi tra il 2022 e il 2024. Alcaraz aprì la serie con gli US Open 2022, dove ebbe la meglio su Casper Ruud in finale. Lo spagnolo nel 2023 vinse per la prima volta Wimbledon, sconfiggendo Novak Djokovic nel match decisivo.
Un copione identico a quello del 2024, anno in cui Alcaraz difese il titolo sempre ai danni del serbo. Pochi mesi prima, lo spagnolo era riuscito a vincere anche il suo primo Roland Garros: Alcaraz infatti conquistò la finale di Parigi contro Alexander Zverev, sconfitto dopo una lunga battaglia di cinque set.
Alcaraz oltre al torneo di Rotterdam vanta anche due affermazioni nell'ATP 500 di Barcellona, una al Queen's, una al Rio Open e una al China Open. Il torneo asiatico coinvolge lo stesso Sinner, che nell'ultima finale giocata ad ottobre 2024 venne sconfitto proprio da Alcaraz.
Il palmarès di Alcaraz è completato dai successi all'ATP 250 di Umago (2021) e all'Argentina Open (2023). Sei infine le finali perse dal tennista spagnolo, che in questa stagione è stato battuto da Holger Rune nel match decisivo del Barcellona Open.
Tra i tennisti che hanno superato Alcaraz in una finale c'è pure Sinner, vincitore dell'edizione 2022 del torneo di Umago ai danni dello spagnolo. Un risultato simile a quello di Lorenzo Musetti, che proprio una settimana prima del trionfo di Jannik si impose contro Alcaraz nel match decisivo dell'ATP 500 di Amburgo.