20 May, 2025 - 16:00

Luis Henrique vicinissimo all'Inter: quanto potrebbe guadagnare tra i nerazzurri?

Luis Henrique vicinissimo all'Inter: quanto potrebbe guadagnare tra i nerazzurri?

No, non è l’allenatore del PSG, si scrive con una H in più e gioca comunque in Francia. Parliamo di Luis Henrique, esterno offensivo classe 2001 del Marsiglia, brasiliano di nascita e cresciuto calcisticamente tra Botafogo e Ligue 1. Ala destra moderna, capace di agire anche sull’altro versante e all’occorrenza come esterno a tutta fascia, è uno di quei giocatori che accendono le fantasie degli allenatori per duttilità, tecnica e accelerazione.

L’Inter lo segue da tempo, e adesso è davvero a un passo dal chiudere la trattativa. In lui, il club nerazzurro ha individuato un possibile rinforzo di qualità in vista della prossima stagione e, soprattutto, un profilo utile da portare al Mondiale per Club. I dirigenti interisti lo considerano una valida alternativa, se non un potenziale titolare, al posto di Dumfries, che potrebbe lasciare Milano. Il suo ingaggio dovrebbe sensibilmente aumentare rispetto a quanto percepito attualmente in Francia, andando a collocarsi in una fascia medio-alta rispetto alla media nerazzurra.

Un ingaggio in salita: quanto guadagna Luis Henrique se arriva all'Inter?

Attualmente, Luis Henrique percepisce circa un milione netto a stagione al Marsiglia. Un ingaggio che in Serie A rappresenterebbe quasi un punto di partenza per un giocatore con il suo potenziale e il suo margine di crescita. Secondo alcune indiscrezioni provenienti da ambienti vicini alla trattativa, l’Inter sarebbe pronta ad offrire tra il milione e mezzo e i due milioni netti a stagione, con un contratto lungo che dia stabilità al giocatore.

Eurosport ha riportato che la proposta più concreta sul tavolo prevede un contratto quinquennale a salire, con base di 2,2 milioni di euro annui. Una cifra che dimostra la fiducia del club di Viale della Liberazione nei confronti del talento brasiliano e che lo posizionerebbe come una delle scommesse principali dell’estate nerazzurra. Se tutto andrà come previsto, il giocatore potrebbe legarsi a lungo all’Inter, diventando una pedina importante nello scacchiere tattico di Inzaghi.

Offerta e concorrenza: per Luis Henrique non solo Inter

Sul fronte del mercato, l’ultima offerta dell’Inter avrebbe raggiunto quota 22 milioni più bonus, avvicinandosi sensibilmente alla richiesta iniziale del Marsiglia, che valutava il cartellino intorno ai 25 milioni. Una distanza minima, che con ogni probabilità verrà colmata a breve, anche perché entrambe le parti hanno fretta di chiudere: l’Inter vuole il giocatore per il Mondiale per Club, il Marsiglia intende monetizzare prima dell’estate piena.

La trattativa si è intensificata nei giorni successivi alla visita del direttore sportivo dell’OM, Mehdi Benatia, a San Siro, in occasione della sfida di Champions League tra Inter e Bayern Monaco. Dopo diversi colloqui con Marotta e Ausilio, la sensazione è che l’accordo sia ormai imminente. Nonostante la concorrenza viva di Juventus, Newcastle e Nottingham Forest, la posizione dell’Inter è nettamente favorita: sia per tempistiche che per il progetto tecnico offerto al giocatore.

Un esterno moderno, pronto per il salto definitivo

Luis Henrique è un giocatore che unisce qualità tecniche e duttilità tattica. Dotato di ottima progressione, buon dribbling e capacità di attaccare la profondità, sa essere pericoloso anche in fase di rifinitura, grazie a una visione di gioco sopra la media. È un esterno offensivo che può adattarsi al 3-5-2 di Inzaghi sia come esterno a tutta fascia che come attaccante largo in un tridente.

Il suo profilo corrisponde all’identikit cercato dalla dirigenza nerazzurra: giovane, tecnico, con margini di crescita e già abituato al calcio europeo. Se l’operazione andrà in porto, sarà il primo colpo del mercato estivo dell’Inter, e un investimento interessante sia in ottica presente che futura. Luis Henrique, con la “H” in più e tante aspettative sulle spalle, potrebbe presto infiammare il pubblico di San Siro.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE