23 May, 2025 - 21:34

Alle origini di Cathy La Torre: chi sono i genitori e dove vive l'attivista LGBTQIA+?

Alle origini di Cathy La Torre: chi sono i genitori e dove vive l'attivista LGBTQIA+?

Cathy La Torre è una delle figure più note e attive nel panorama dei diritti civili italiani, avvocata e attivista che ha fatto della lotta contro ogni discriminazione la sua missione pubblica e personale. 

Cathy La Torre: età e origini

Cathy La Torre nasce il 31 agosto 1980 a Erice, in provincia di Trapani, in Sicilia, da una famiglia che incarna l’incontro tra culture diverse. Sua madre è statunitense, mentre il padre è siciliano. Questa doppia appartenenza culturale ha segnato profondamente la sua identità e il suo percorso di vita.

In un’intervista, La Torre racconta: “Sono nata negli Stati Uniti da genitori siciliani, mio padre in casa parlava il dialetto. E a parte una breve parentesi a Buffalo, dove ho vissuto fino all'età di 5 anni, sono cresciuta a Castellammare del Golfo, un paese bellissimo, ma che non aveva neppure una libreria”.

Il trasferimento negli Stati Uniti avviene per motivi familiari, ma la famiglia torna ben presto in Sicilia. Qui Cathy cresce in un contesto provinciale, dove la madre, americana, si trova a dover affrontare le difficoltà di integrazione, parlando un dialetto siciliano con inflessione americana.

L’esperienza di essere “diversa” rispetto ai coetanei, sia per la lingua che per le origini, segnerà la sensibilità di Cathy verso i temi dell’inclusione e dell’accoglienza.

Chi sono il padre e la madre di Cathy La Torre?

Cathy La Torre parla spesso con affetto della sua famiglia di origine, sottolineando quanto sia stato importante il sostegno dei genitori e della sorella nel suo percorso. In tempi più recenti, dopo la perdita del cognato, Cathy ha scelto di assumere il ruolo di “genitore intenzionale” per i suoi nipoti, affiancando la sorella nella loro crescita.

Questo concetto, molto discusso nelle famiglie queer, si riferisce a chi, pur non avendo un legame biologico, sceglie consapevolmente di prendersi cura di figli non propri, creando così nuove forme di famiglia basate sull’amore e sulla responsabilità condivisa.

Crescita e formazione: da Castellammare del Golfo a Bologna

Dopo aver frequentato il liceo classico, Cathy La Torre decide di trasferirsi a Bologna per studiare Giurisprudenza. La scelta non è casuale: Bologna è una città storicamente aperta e progressista, che offre un terreno fertile per chi vuole impegnarsi nel sociale e nella politica.

Qui si laurea nel 2004 e inizia subito a collaborare con associazioni e movimenti impegnati nella tutela dei diritti civili, in particolare delle persone LGBTQIA+.

Nel suo percorso universitario e professionale, Cathy si specializza in diritto antidiscriminatorio, con particolare attenzione alle discriminazioni basate su orientamento sessuale e identità di genere.

Il suo impegno la porta a fondare e dirigere lo studio legale Wildside Human First, con sedi a Milano, Bologna e Roma, e a essere riconosciuta come una delle principali esperte italiane in materia di diritti umani e civili.

Dove vive oggi Cathy La Torre?

Oggi Cathy La Torre vive a Bologna, città che considera la sua vera casa e dove esercita la professione di avvocata e porta avanti la sua attività politica e sociale.

Bologna è il luogo dove ha costruito la sua rete di affetti, amicizie e collaborazioni professionali, e dove continua a battersi per una società più giusta e inclusiva.

La Torre mantiene però un legame profondo con la Sicilia, dove torna regolarmente per motivi familiari e affettivi.

LEGGI ANCHE