09 Jun, 2025 - 11:43

Milo Infante debutta in prima serata su Rai 2 con “Ore 14 Sera”: ecco la data e le anticipazioni

Milo Infante debutta in prima serata su Rai 2 con “Ore 14 Sera”: ecco la data e le anticipazioni

Milo Infante è pronto a conquistare anche la prima serata con Ore 14 Sera, la versione serale del fortunato talk show di cronaca già protagonista del daytime di Rai 2.

Il giornalista guiderà quattro puntate speciali in prime time, confermando la sua impronta fatta di rigore giornalistico, analisi approfondita e grande attenzione ai fatti di attualità e cronaca nera.

Il programma, che mantiene la struttura e il taglio della versione pomeridiana, rappresenta un vero banco di prova per Rai 2, che potrebbe decidere di proseguire con “Ore 14 Sera” anche in autunno, qualora i dati di ascolto risultassero soddisfacenti.

Quali sono le novità del programma in prima serata e quando andrà in onda? Cosa cambia rispetto alla versione pomeridiana? E quali casi verranno affrontati da Milo Infante? Scopriamolo insieme nei paragrafi che seguono.

Quando va in onda Ore 14 Sera: date e orario

Il debutto ufficiale di Ore 14 Sera è fissato per giovedì 12 giugno 2025 in prima serata su Rai 2, con inizio previsto per le ore 21:20. Le puntate saranno trasmesse per quattro settimane consecutive, sempre di giovedì, e rappresentano un test voluto dalla rete per valutare la tenuta del format in una fascia oraria più competitiva.

La scelta di promuovere Milo Infante in prime time arriva dopo un'annata trionfale per “Ore 14”, che ha raggiunto una media vicina al milione di spettatori. Il format ha saputo imporsi nel panorama dell’informazione televisiva grazie a un linguaggio diretto e rispettoso, con un taglio giornalistico che evita lo spettacolarismo tipico di altri programmi di cronaca.

Il focus resta lo stesso: informare in modo chiaro e onesto, approfondendo casi complessi senza cercare il sensazionalismo.

Le anticipazioni: di cosa parlerà Milo Infante in Ore 14 Sera

Anche nella sua versione serale, Ore 14 continuerà a concentrarsi su temi caldi di cronaca nera, tra cui alcuni dei casi più discussi del momento. Nelle prime puntate si parlerà del delitto di Garlasco, alla luce della nuova perizia che ha identificato una traccia appartenente ad Andrea Sempio. Non mancheranno anche aggiornamenti su altre vicende come il caso Resinovich, l’omicidio di Rimini, e altri fatti che scuotono l’opinione pubblica.

In studio, accanto a Milo Infante, saranno presenti esperti, criminologi, avvocati e giornalisti per offrire una visione completa e bilanciata. Il conduttore ha più volte ribadito che il suo obiettivo non è spettacolarizzare il dolore, ma aiutare i cittadini a comprendere i fatti, anche attraverso strumenti educativi su fenomeni attuali come cyberbullismo, revenge porn e truffe agli anziani.

Secondo Infante, l’informazione pubblica deve rimanere al servizio della comunità, senza piegarsi alla logica del “sangue e scandalo”. Una linea editoriale che potrebbe rendere Ore 14 Sera un punto di riferimento per chi cerca un approfondimento serio in prima serata.

Ore 14 Sera: una sfida per Rai 2 

L’avvio di Ore 14 Sera rappresenta una sfida importante per Milo Infante e per Rai 2. Se il programma dovesse convincere anche nella fascia serale, potrebbe diventare un appuntamento fisso del palinsesto autunnale, al pari di altri storici format di cronaca come Quarto Grado.

Infante ha dichiarato che si tratta di una “scommessa da affrontare con rigore e lucidità”, sapendo che la concorrenza è forte e la fascia oraria è affollata di talk show e programmi investigativi.

Tuttavia, la forza di Ore 14 sta nel suo approccio sobrio e puntuale, un punto di forza che potrebbe conquistare anche il pubblico serale.

Il programma, oltre che su Rai 2, potrà essere seguito anche in streaming su RaiPlay, dove saranno disponibili anche le repliche.

LEGGI ANCHE