18 Jun, 2025 - 10:40

Brunori Sas al Circo Massimo: dalla scaletta alle modifiche alla viabilità, tutte le info

Brunori Sas al Circo Massimo: dalla scaletta alle modifiche alla viabilità, tutte le info

Il Circo Massimo si prepara a vivere un'altra serata di grande musica, ospitando stasera, 18 giugno, a partire dalle 21, il concerto di Brunori Sas.

Brunori Sas al Circo Massimo: la scaletta del concerto a Roma

L'artista calabrese, noto per la sua scrittura profonda e la capacità di toccare corde universali, salirà sul palco in una formula inedita e suggestiva, che vedrà la sua band affiancata da un accompagnamento orchestrale. Un concerto pensato per celebrare la sua ultraquindicennale carriera, ripercorrendo il meglio del suo repertorio e presentando i brani del suo ultimo progetto discografico.

Il pubblico romano avrà l'occasione unica di ascoltare dal vivo i pezzi de "L'albero delle noci", il decimo album di Brunori Sas uscito lo scorso 14 febbraio per Island Records, a cinque anni di distanza dal successo di "Cip!" (Disco di Platino). Il titolo dell'album e della sua title track, presentata con successo al Festival di Sanremo 2025, affonda le radici in un'immagine profondamente simbolica per Dario Brunori: quella di un albero di noce che diventa metafora di un punto di osservazione privilegiato sulla vita.

Questo nuovo lavoro discografico, frutto di un intenso processo di riflessione e introspezione, celebra la gioia e la "rivoluzione" che una nuova vita porta con sé, suggerendo come ogni nascita sia, in fondo, anche una rinascita. Stasera al Circo Massimo, questa miscela unica sarà amplificata dalla magia dell'orchestra, promettendo un'esperienza sonora e emotiva indimenticabile per i numerosi fan. Ecco l'ipotetica scaletta del concerto di Brunori Sas al Circo Massimo

  • Il pugile
  • Il morso di Tyson
  • La ghigliottina
  • L’uomo nero
  • La vita com’è
  • Come stai
  • Il costume da torero
  • Pomeriggi catastrofici
  • Guardia giurata
  • Per due che come noi
  • Capita così
  • Lamezia Milano
  • Più acqua che fuoco
  • Al di là dell’amore
  • Per non perdere noi (testo e significato di "Per non perdere noi")
  • Fin’ara luna
  • Kurt Cobain
  • Luna nera
  • Colpo di pistola
  • Canzone contro la paura
  • Guardia ’82
  • La verità
  • L’albero delle noci (testo e significato de "L'albero delle noci")

Come cambia la viabilità a Roma e quali sono gli autobus deviati

Ricordiamo che questo appuntamento dal vivo segna il secondo concerto del ricco cartellone estivo in questa location, inaugurato domenica scorsa dall'esibizione dei Duran Duran, confermando la vocazione del sito storico a diventare fulcro della musica dal vivo capitolina. Sembra prevista la partecipazione di ben 10mila spettatori (i biglietti di Brunori Sas al Circo Massimo sono ancora disponibili su Ticketone), pronti a cantare sotto le stelle.

Per consentire l'allestimento, la messa in sicurezza dei percorsi e il regolare svolgimento dello spettacolo, è stato predisposto un piano di viabilità che ricalca quello già adottato in precedenti eventi, con chiusure al traffico progressive. Già dal pomeriggio, precisamente dalle ore 16, via dei Cerchi sarà interdetta alla circolazione. A partire dalle 20, le restrizioni si estenderanno a via del Circo Massimo e piazzale Ugo La Malfa, nel tratto da Porta Capena verso via della Greca, interessando anche via della Greca in direzione di via Santa Maria in Cosmedin e via dell’Ara Massima di Ercole.

Con l'avvicinarsi dell'orario del concerto, dalle 21, via del Circo Massimo e piazzale La Malfa saranno chiuse al traffico anche in direzione di Porta Capena, e la chiusura su via della Greca sarà ampliata verso via del Circo Massimo. I provvedimenti rimarranno in vigore per tutta la notte e fino al completamento delle operazioni di smontaggio post concerto.

A integrazione delle modifiche alla circolazione, sarà applicato un divieto di fermata in piazza Bocca della Verità, con un'unica eccezione per i veicoli a servizio delle persone con disabilità e i mezzi autorizzati. Anche il trasporto pubblico subirà delle variazioni: otto linee bus – 81, 118, 160, 628, 715, nMC, L07 e L70 – cambieranno percorso. Le prime a essere deviate già nel pomeriggio saranno le linee 81 e 628, che transiteranno su via del Circo Massimo e via della Greca. Inoltre, su richiesta della Questura di Roma, la stazione Circo Massimo della Metro B sarà chiusa a partire dalle ore 22.

L'estate musicale al Circo Massimo proseguirà con un calendario ricco di appuntamenti: il 23 e 24 giugno sarà la volta di Zucchero, seguito il 25 giugno da Gigi D’Alessio e il 26 giugno da Gianna Nannini. Luglio si aprirà con Achille Lauro, in scena dal 29 giugno al 1° luglio, per poi lasciare spazio a Tony Effe il 6 luglio e Fabri Fibra il 7 luglio.

Ph. Chiara Mirelli

LEGGI ANCHE