19 Jun, 2025 - 16:54

Margarete Robsahm, chi era la seconda moglie di Ugo Tognazzi? Origini e figli

Margarete Robsahm, chi era la seconda moglie di Ugo Tognazzi? Origini e figli

Margarete Robsahm è stata una figura affascinante e poliedrica, nota per la sua carriera di attrice, regista e modella, ma anche per essere stata la seconda moglie di Ugo Tognazzi, uno dei grandi protagonisti del cinema italiano. La sua vita, segnata da successi artistici e da un matrimonio con una delle personalità più vivaci dello spettacolo italiano, ha sempre suscitato curiosità e interesse.

Margarete Robsahm: età e origini

Nata a Oslo il 9 ottobre 1942, Margarete Robsahm ha iniziato la sua carriera come modella, dopo essere stata scoperta per strada a soli 18 anni. La sua bellezza nordica e il suo fascino magnetico le hanno presto aperto le porte del cinema, sia in Norvegia che all’estero. Il suo debutto sul grande schermo avviene con il film norvegese Line nel 1961, tratto dal romanzo di Axel Jensen. Il film destò scalpore in patria, poiché Margarete fu la prima attrice norvegese a mostrarsi a seno nudo in una pellicola nazionale, segnando così una svolta nella cinematografia del suo paese.

Nel corso degli anni Sessanta, la Robsahm si affermò anche in Italia, recitando in pellicole come Il mantenuto (1961), dove conobbe Ugo Tognazzi, Diciottenni al sole (1962), The Young Racers (1963) e Danza macabra (1964), quest’ultimo accanto a Barbara Steele, che le regalò notorietà internazionale. Oltre alla carriera di attrice, Margarete si cimentò anche come regista e sceneggiatrice, dirigendo il film Begynnelsen på en historie nel 1988.

Il matrimonio con Ugo Tognazzi

Margarete Robsahm e Ugo Tognazzi si conobbero sul set de Il mantenuto e si sposarono nel 1963. Dal loro matrimonio nacque Thomas Robsahm nel 1964, oggi affermato regista e produttore cinematografico. La loro relazione, pur intensa, fu relativamente breve e si concluse con una separazione. Tuttavia, Margarete rimase legata all’Italia e al mondo del cinema anche dopo la fine del matrimonio.

Una vita tra arte e polemiche

Oltre alla carriera cinematografica, Margarete Robsahm è stata al centro di alcune polemiche in Norvegia. Nel 2008, la stampa norvegese si interessò al fatto che avesse ricevuto per sedici anni finanziamenti pubblici per l’arte senza aver prodotto alcun film, sollevando un dibattito sul sistema di sovvenzioni statali, anche se personalmente non le furono rivolte accuse dirette.

 

LEGGI ANCHE