28 Jun, 2025 - 10:52

Chi erano Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao, coniugi morti in un incidente in A1: grave la figlia

Chi erano Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao, coniugi morti in un incidente in A1: grave la figlia

Una giornata di festa e felicità si è trasformata, in poche ore, in un'immane tragedia. Emanuele Cosmai e sua moglie Patrizia Firrao sono morti in un grave incidente avvenuto sull'autostrada A1, nella tarda serata di ieri, venerdì 27 giugno 2025.

Stavano tornando a Bisceglie da Firenze, dove la figlia maggiore Adriana si era appena laureata: lei ha purtroppo assistito alla scena, poiché seguiva i genitori a breve distanza.

L'auto su cui viaggiava la coppia si è scontrata con un furgone allo svincolo per la diramazione Roma Sud, nei pressi di Zagarolo. Gravemente ferite le altre due persone che erano nella vettura, la figlia minore Gabriella e il fidanzato di Adriana. Trasportato in codice rosso in ospedale anche il conducente del furgone.

Chi erano Emanuele Cosmai e Patrizia Firrao, coniugi morti in un incidente sull'A1

Emanuele Cosmai aveva 57 anni e lavorava come guardia campestre del Consorzio autonomo Bisceglie. La moglie Patrizia Firrao aveva 58 anni.

I coniugi stavano rientrando nella loro città, Bisceglie (in provincia di Barletta-Andria-Trani), dalla scuola marescialli di Firenze dove la figlia maggiore Adriana, maresciallo dei Carabinieri, aveva conseguito la laurea triennale in Lettere.

Il forte impatto con il furgone è stato per loro fatale. Sono rimasti feriti anche la figlia minore Gabriella, 21enne studentessa in Medicina, e il compagno di Adriana, anche lui maresciallo dei Carabinieri.

Secondo le prime informazioni, lei è fuori pericolo, mentre lui è ancora ricoverato in terapia intensiva. Illesa Adriana, che seguiva la vettura dei genitori da un altro mezzo.

La ricostruzione del sinistro

Secondo quanto ricostruito, l'auto e il furgone si sono scontrati frontalmente in modo molto violento all'altezza del chilometro 570 sull'A1. La dinamica è ancora in fase di accertamento: indaga la Polizia stradale di Roma.

Sul luogo dell'incidente sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco insieme al personale del 118, oltre agli agenti per i rilievi.

La tragedia avvenuta ieri sull'A1 ricorda quanto accaduto il 5 aprile scorso, quando, sulla provinciale Bisceglie-Andria, persero la vita Rosa Mastrototaro e la figlia Margherita Di Liddo, incinta al settimo mese. Il marito e padre delle due vittime rimase ferito.

Sotto shock la comunità di Bisceglie

La tragica morte dei coniugi ha profondamente scosso la comunità di Bisceglie.

virgolette
Un’altra giornata nerissima. A pochi mesi dalla tragedia che ha coinvolto Rosa e Margherita, un nuovo dramma della strada ci strappa due concittadini. Ci stringiamo con affetto ai familiari

ha commentato il sindaco Angelantonio Angarano.

Sgomento anche tra i colleghi di Cosmai: "Siamo distrutti", si legge in una nota del Consorzio guardie campestri. 

Cordoglio è stato espresso anche dalla federazione sindacale CoSP e dal segretario nazionale Domenico Mastrulli.

"Ci mancherai Emanuele, come ci mancheranno i tuoi appunti e le riflessioni che amavi fare nel sorriso quotidiano della discussione" sono le parole condivise anche sui social.

L'associazione sindacale dei carabinieri, Unarma, ha espresso vicinanza alla collega Adriana Cosmai, augurando una pronta guarigione al maresciallo rimasto ferito.

"Un dolore immenso" scrive l'amica Angela su Facebook. "Bravissime persone, non ci posso credere" è il commento di Pina.

LEGGI ANCHE