Per Victor Osimhen sembrava tutto pronto per una cessione all’estero. E invece, ecco la sterzata inaspettata: una mossa a sorpresa che potrebbe cambiare radicalmente il suo futuro professionale. Nelle ultime settimane, l’attaccante nigeriano avrebbe deciso di mettere in stand-by le offerte provenienti da club arabi e turchi per concentrarsi su un obiettivo ben preciso: la Juventus.
Secondo quanto riportato da Alfredo Pedullà e confermato da fonti molto vicine alla nostra redazione di Tag24 Sport, Osimhen e il suo entourage avrebbero pianificato una strategia ben precisa per rendere concreta la trattativa con il club bianconero. Ma di cosa si tratta?
L’idea è chiara: far scadere la clausola da 75 milioni di euro valida fino al 15 luglio per i club esteri, e poi trattare liberamente. Fino a quella data, Osimhen non prenderà alcuna decisione: vuole la Juventus.
Dopo il 15 luglio, il centravanti si presenterà da De Laurentiis per rinegoziare i termini di un’eventuale cessione a un club di Serie A, svincolata da clausole prestabilite. L’obiettivo è spingere il Napoli a trattare direttamente, su basi economiche differenti e più flessibili.
Uno degli ostacoli principali resta lo stipendio. Osimhen, considerato un top player a livello internazionale, chiede un ingaggio netto di circa 10 milioni di euro a stagione: una cifra che, in apparenza, risulta fuori portata per i parametri economici della Juventus.
Tuttavia, esiste una possibile soluzione: il Decreto Crescita. Questa misura fiscale permette ai club italiani di abbattere il costo lordo degli stipendi per i lavoratori — calciatori inclusi — che trasferiscono la propria residenza in Italia. Un vantaggio che potrebbe consentire alla Juventus di avvicinarsi alle richieste dell’attaccante, rendendo l’operazione più sostenibile dal punto di vista finanziario.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *