12 Jul, 2025 - 13:20

Che torneo si gioca dopo Wimbledon? I prossimi appuntamenti del calendario ATP

Che torneo si gioca dopo Wimbledon? I prossimi appuntamenti del calendario ATP

Wimbledon 2025 è arrivato alle battute conclusive. Tra oggi e domani si giocheranno le due finali che chiuderanno uno dei tornei più seguiti di tutta la stagione. C’è grande attesa tra i tifosi: i migliori sono arrivati fino in fondo e dovranno cercare di capitalizzare il grande percorso sull'erba londinese. Fino a questo momento Wimbledon non ha deluso le attese e c'è la sensazione che le finali possano sorprendere ancora. 

Mentre l’attenzione è rivolta al Centre Court di Londra, c’è già chi guarda avanti. Il tennis non si ferma e, archiviato Wimbledon, si tornerà subito in campo. Ma quale sarà il prossimo torneo da seguire? E quando rivedremo in campo Sinner? Scopriamolo nei dettagli analizzando il calendario del circuito ATP per i prossimi mesi. 

Dopo Wimbledon c'è Bastad: il torneo svedese

Dal 14 al 20 luglio si tornerà sulla terra battuta con i tornei di Bastad (Svezia) e Gstaad (Svizzera), ATP 250 che anticiperanno la stagione del cemento. Bisognerà capire chi deciderà di partecipare e chi, invece, preferirà prendersi una pausa dopo l'impegno di Wimbledon. Si tratta di tornei meno importanti rispetto ai grandi eventi ma utili per ritrovare fiducia e collezionare punti preziosi. 

Nei giorni successivi si giocheranno altri 250 come Kitzbühel e Umago, dal 18 al 26 luglio. Poi toccherà a Washington, il primo degli ATP 500 in programma dal 19 al 27 luglio. Facile prevedere che alcuni big torneranno protagonisti solamente in America, dove i punti del ranking inizieranno a pesare sul serio. 

Toronto inaugura i Masters 1000

L'attesa dei tifosi è tutta per il Canada Open di Toronto, uno dei tornei più importanti della seconda parte di stagione. Dal 26 luglio al 7 agosto i campioni del circuito si affronteranno sul cemento canadese, dove nel 2024 trionfò Alexei Popyrin. Il Masters 1000 avrà un peso decisivo sulla rincorsa di Carlos Alcaraz al primo posto della classifica ATP, con Sinner obbligato ad arrivare fino in fondo per non perdere punti preziosi. 

L’attesa per gli US Open

Impossibile non citare gli US Open 2025, in programma dal 18 agosto al 7 settembre sul cemento di Flushing Meadows. Lo Slam newyorkese si giocherà in un'atmosfera unica e, come sempre, regalerà emozioni a non finire. Lo scorso anno fu Sinner a sollevare il trofeo dopo una finale impeccabile contro Taylor Fritz: l'azzurro proverà a ripetersi in un torneo che gli ha sempre dato sensazioni positive. 

LEGGI ANCHE