12 Jul, 2025 - 08:00

Isee su IT Wallet: cosa cambia, nuovi documenti disponibili e come funziona

Isee su IT Wallet: cosa cambia, nuovi documenti disponibili e come funziona

IT Wallet si aggiorna ancora con nuovi documenti, anche fiscali. Presto sarà possibile scaricare nuove copie digitali con valore legale di documenti personali direttamente sul portafoglio digitale integrato nell’app IO.

Tra i documenti disponibili ci saranno l’Isee, oltre che i titoli di studio e la tessera elettorale.

In questo articolo, vediamo meglio i nuovi documenti, come utilizzarli e come funziona IT Wallet.

Nuovi decreti per IT Wallet: ecco cosa cambia

Due nuovi decreti attuativi, in arrivo dai Ministeri dell’Economia e della Pubblica Amministrazione, porteranno importanti aggiornamenti per IT Wallet.

Tra le novità più rilevanti, sarà definito il ruolo di PagoPA, che avrà il compito di emettere gli attestati elettronici dei dati dopo l’autenticazione tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE).

I provvedimenti introdurranno un sistema di autenticazione unico, chiamato “Entra con Wallet”, pensato per semplificare l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione.

Un’altra novità significativa riguarda la patente digitale, che sarà riconosciuta ufficialmente come documento di identità valido, con pari valore della carta d’identità, e potrà quindi essere utilizzata anche in aeroporto e presso gli uffici pubblici.

Questi passi rappresentano un ulteriore salto in avanti verso la digitalizzazione e la semplificazione dell’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione.

Quali sono i nuovi documenti in arrivo su IT Wallet

L’Italia accelera ulteriormente nel percorso di digitalizzazione: presto l’IT Wallet permetterà di conservare sul proprio dispositivo mobile nuovi documenti digitali con valore legale, consultabili anche offline.

Tra le novità imminenti figurano:

  • L'attestazione Isee;
  • I titoli di studio (compresi i diplomi universitari);
  • Il certificato di residenza anagrafica;
  • La tessera elettorale

Questi documenti saranno presto integrati nell’app IO, che offrirà nuovi spazi dedicati all’interno del portafoglio digitale. L'Isee, in particolare, è un documento fiscale richiesto da moltissimi cittadini per l'accesso a bonus e agevolazioni, sconti e riduzioni e averlo con se, offline, è un vantaggio incredibile.

L’inserimento dei documenti sarà semplice e intuitivo, grazie a un processo guidato studiato per agevolare l’utente in ogni fase.

La sperimentazione di IT Wallet è iniziata nell’estate del 2024, coinvolgendo inizialmente solo 50.000 utenti dell’app IO. Progressivamente, l’accesso è stato esteso fino a renderlo disponibile a tutta la popolazione dal 5 dicembre 2024.

A oggi, la piattaforma conta oltre 5 milioni di utenti e ospita più di 9 milioni di documenti digitali.
IT Wallet, con accanto la Cie, tra non molti anni dovrebbero sostituire lo Spid. Infatti, si punta a questi nuovi metodi, soprattutto la Cie, per accedere ai servizi della PA e superare la frammentazione dei vari provider.

Come funziona IT Wallet

L’app IO permette già di conservare in formato digitale documenti quali la patente di guida, la tessera sanitaria, la Carta Nazionale dei Servizi e la carta europea della disabilità.

Con l’imminente integrazione della certificazione Isee e di altri documenti, si prevede l’aggiunta di passaporti, iscrizioni agli albi professionali, tessere commerciali e carte fedeltà.

Non è necessario scansionare manualmente i documenti per caricarli su It-Wallet: l’app recupera automaticamente le informazioni dai registri ufficiali.

Il primo passo è autenticarsi tramite Spid o Cie; solo dopo questa verifica è possibile procedere alla generazione dei documenti digitali.

L’aggiunta della tessera sanitaria al portafoglio digitale avviene quasi istantaneamente, mentre per la patente è necessario un ultimo controllo da parte della Motorizzazione Civile.

Anche per certificati come l’Isee, la residenza anagrafica, i diplomi e la tessera elettorale, il processo sarà probabilmente altrettanto semplice e veloce, grazie all’interconnessione dei database della pubblica amministrazione. L’app IO, infatti, ha accesso a una vasta mole di dati ufficiali, semplificando così la gestione digitale dei documenti personali.

Isee (e altri documenti) su IT Wallet: cosa sapere

IT Wallet, il portafoglio digitale integrato nell’app IO, si arricchisce di nuovi documenti personali con valore legale, tra cui Isee, titoli di studio, certificato di residenza e tessera elettorale.

Due decreti attuativi dei Ministeri dell’Economia e della Pubblica Amministrazione introdurranno un sistema di autenticazione unico e renderanno la patente digitale equivalente alla carta d’identità, utilizzabile anche in aeroporto. 

LEGGI ANCHE