14 Jul, 2025 - 09:00

Classifica Atp, Sinner sempre più primo dopo Wimbledon: chiude il 2025 in testa?

Classifica Atp, Sinner sempre più primo dopo Wimbledon: chiude il 2025 in testa?

Il giorno dopo la straordinaria vittoria a Wimbledon per Jannik Sinner è ora di tirare le somme. L'azzurro ha giocato un grandissimo torneo, nonostante non siano mancati i momenti di difficoltà. I quarti di finale contro il bulgaro Dimitrov hanno rappresentato il punto più basso, con il numero uno del mondo a un passo dall'eliminazione. La buona sorte gli ha dato una mano, ma Sinner è stato bravo a sfruttarla e a tornare subito al massimo della forma. 

La gioia più grande è arrivata nella finale di ieri, vinta contro Carlos Alcaraz al termine di un match dominato. Anche lo spagnolo ha riconosciuto la superiorità dell'avversario, che lo ha surclassato sotto tutti i punti di vista. Una vittoria fondamentale che permette a Sinner di consolidare il primo posto nella classifica Atp e di allungare proprio su Alcaraz. Vediamo allora come cambiano gli equilibri dopo Wimbledon e le prospettive per la seconda parte del 2025.  

Classifica Atp dopo Wimbledon: ecco come cambia

Sinner aveva bisogno della vittoria a Wimbledon per allungare su Alcaraz e consolidare il suo primato nella classifica Atp. Il successo in quattro set nella finale di ieri gli ha consegnato un grande riconoscimento e, allo stesso tempo, gli ha permesso di scongiurare il pericolo sorpasso. Sinner è salito a quota 12.030 punti in classifica, con Alcaraz fermo al secondo posto con 8.600 punti. Al momento, perciò, la differenza tra i due è di ben 3430 lunghezze.

L'azzurro, che aveva consolidato il primato anche dopo il ko al Roland Garros, può sorridere. Il suo livello di tennis è cresciuto partita dopo partita e la vittoria in finale contro Alcaraz gli ha permesso di sbloccarsi anche dal punto di vista mentale. Un segnale forte per una rivalità destinata a scrivere la storia di questo sport. 

I prossimi tornei 

Archiviato Wimbledon 2025, per Sinner e Alcaraz è già tempo di pensare ai prossimi tornei. L'italiano avrà molti punti da difendere nella seconda parte di stagione, quando si giocherà prevalentemente sul cemento. Il numero uno al mondo ha vinto la scorsa edizione degli US Open e del Masters 1000 di Cincinnati e avrà il compito di provare a riconfermarsi. In totale dovrà difendere 3700 punti contro gli appena 60 di Alcaraz, dato che mette in discussione la classifica Atp da qui a fine 2025. 

Le prospettive per l'autunno

I 2730 punti di vantaggio permettono a Sinner di dormire sonni tranquilli. Non è ancora possibile stabilire chi chiuderà il 2025 in testa alla classifica Atp ma l'altoatesino rimane di gran lunga favorito. Le ultime stagioni ci hanno detto che il cemento è la sua superficie preferita ed è facile prevedere che Sinner vincerà almeno un torneo da qui a inizio settembre. A meno di clamorosi ribaltoni, perciò, Alcaraz sarà costretto a inseguire anche nella seconda parte di stagione provando a limare il gap con la testa della classifica. 

LEGGI ANCHE