Il giorno dopo la straordinaria vittoria di Jannik Sinner a Wimbledon l'attenzione dei tifosi è già rivolta al prossimo Slam. Il torneo londinese ha regalato emozioni a non finire e si è concluso con un trionfo sotto tutti i punti di vista. Ora, però, è tempo di voltare pagina e concentrarsi sui prossimi obiettivi stagionali. La certezza è una: i protagonisti più attesi saranno ancora Sinner e Alcaraz, pronti a stupire il pubblico per l'ennesima volta.
Dopo Wimbledon sarà la volta degli US Open. Il prossimo Slam della stagione si giocherà proprio sul cemento newyorkese, dove Sinner trionfò durante la scorsa stagione. L'attesa è già alle stelle e i tifosi non vedono l'ora di poter ammirare di nuovo i colpi dei propri idoli. Ma quando inizia l'edizione 2025 degli US Open? Scopriamolo insieme analizzando il calendario dello Slam americano.
Gli US Open 2025 prenderanno il via domenica 24 agosto e termineranno domenica 7 settembre. L'edizione di quest'anno durerà quindici giorni, leggermente di più rispetto a quelle passate. Il cambiamento riguarderà unicamente i match del primo turno, che verranno spalmati su tre giorni e non più su due.
L'organizzazione ha preso questa decisione per rendere lo Slam ancora più affascinante e permettere ai giocatori di avere un calendario meno fitto. D'altronde gli impegni della seconda metà di stagione saranno ravvicinati e i tennisti dovranno gestire le loro energie al meglio. I tifosi si augurano di assistere all'ennesima impresa di Sinner, chiamato a riconfermarsi dopo il successo del 2024.
Dopo i primi turni lo Slam newyorkese entrerà nel vivo a partire dal 2 settembre, quando si giocheranno i quarti di finale. Le semifinali maschili sono in programma venerdì 5 settembre, mentre domenica 7 settembre sarà il giorno dell'attesissima finale. Il torneo sarà fondamentale ai fini della classifica Atp, con Sinner chiamato a difendere il vantaggio accumulato in questi mesi. Ecco il calendario completo degli US Open 2025: