14 Jul, 2025 - 19:02

Zelensky rivoluziona il governo: come cambiano i vertici di Kiev tra nuovi nomi e riforme

Zelensky rivoluziona il governo: come cambiano i vertici di Kiev tra nuovi nomi e riforme

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha dato il via ad un profondo rinnovamento dell'esecutivo, con l'obiettivo di rafforzare la resilienza interna del Paese, rilanciare l'economia e accelerare la ricostruzione. Al centro della svolta, la nomina di una nuova premier e un piano per potenziare la capacità bellica e i programmi sociali.

La trasformazione annunciata

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha avviato, il 14 luglio, un importante rimpasto del governo.

Zelensky stesso ha annunciato sui social media che inizia "la trasformazione del sistema di potere esecutivo in Ucraina". Quindi cambieranno anche i vertici di Kiev e il premier ucraino. Yulia Svyrydenko succederà al primo ministro in carica e premier più longevo del Paese, Denys Shmyhal.

Svyrydenko, attualmente vice primo ministro e ministro dello Sviluppo economico, è anche nota come un'alleata di lunga data del leader ucraino. Svyrydenko è diventata nota per il suo ruolo nelle complesse trattative con l’amministrazione Trump riguardo ad un accordo sui minerali di terre rare.

“Mi aspetto che il piano d'azione del nuovo governo venga presentato a breve”, ha affermato Zelensky.

Il presidente ha inoltre esaminato con Svyrydenko l’attuazione degli accordi presi con gli alleati europei e americani durante la conferenza per la ricostruzione dell’Ucraina a Roma.

virgolette
Dobbiamo attuare il più rapidamente possibile tutto ciò che possa sostenere la resilienza del nostro Stato e della nostra società.

Il passaggio di potere e le nuove nomine

L'attuale premier deve prima rassegnare ufficialmente le dimissioni. Successivamente, il parlamento sarà chiamato a esprimersi con un voto.

Se confermata dal parlamento ucraino, si tratterebbe di un importante cambiamento nell'esecutivo ucraino, dato che l'attuale premier è in carica dal marzo 2020, ben prima dell'inizio della guerra nel febbraio 2022.

Per molti osservatori si tratterebbe di una votazione simbolica, dato che il partito di Zelensky detiene la maggioranza dei seggi in parlamento.

Si tratterebbe del secondo grande rimpasto del governo in meno di un anno. Nella trasformazione dell'esecutivo del settembre 2024, Shmyhal era rimasto in carica.

Parallelamente, il presidente ucraino ha recentemente ipotizzato la nomina del ministro della Difesa, Rustem Umerov, come nuovo ambasciatore negli Stati Uniti. Al momento, tuttavia, non vi sono aggiornamenti ufficiali su questa eventuale sostituzione, che comporterebbe un ulteriore rimpasto nei vertici del governo.

Le nuove misure per cittadini ed economia

Sono in arrivo anche misure volte a potenziare l'economia ucraina, aumentare la produzione nazionale di armi e introdurre nuovi programmi a sostegno dei cittadini.

Il presidente ucraino ha già annunciato, il 13 luglio, di aver incontrato il premier, anticipando che presto arriveranno nuove iniziative sociali, tra cui sussidi a sostegno delle madri ucraine a partire dalla nascita di un figlio e durante i primi anni di vita.

Sono inoltre previsti fondi per il "Pacchetto scolastico" e "pasti gratuiti nelle scuole dalla prima alla quarta elementare e, nelle aree in prima linea, dalla prima all'ultima classe".

Kiev punta ora a ridurre le spese statali non essenziali, aumentare la produzione interna e potenziare la capacità bellica del Paese, con un occhio particolare alla produzione di armi.

Zelensky aveva quindi già annunciato la possibilità di una trasformazione all’interno del potere esecutivo, una riforma discussa nei mesi scorsi anche con Denys Shmyhal.

La svolta impressa da Zelensky arriva in un momento cruciale per il futuro dell’Ucraina. Il rinnovamento della leadership e l’avvio di nuove misure economiche e sociali segnano l’inizio di una nuova fase politica, nel tentativo di rafforzare la tenuta interna mentre il conflitto continua.

LEGGI ANCHE