Il Tour de France entra nella fase più calda. Quando siamo giunti ormai a metà della competizione è ancora tutto in bilico, con la maglia gialla che continua a cambiare padrone. La vittoria di Simon Yates nella decima tappa con arrivo a Le Mont-Dore Puy de Sanc ha cambiato gli equilibri: l'irlandese Ben Healy è salito in testa alla classifica costringendo Tadej Pogačar a inseguire in seconda posizione.
Dopo il giorno di riposo fissato per oggi, l'attesa è tutta per la tappa di domani 16 luglio. Il percorso pianeggiante darà un'ultima possibilità al gruppo dei velocisti, che saranno chiamati a fare la differenza prima dell'inizio delle salite. Scopriamo allora tutti i dettagli dell'11ª tappa analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e sullo streaming e l’orario di partenza e arrivo.
L'11ª tappa del Tour de France partirà alle 13:30 del 16 luglio da Tolosa. L'arrivo è previsto alle 17:05 nella stessa cittadina francese, che si aspetta un vero e proprio bagno di folla per un appuntamento così importante.
L'evento verrà trasmesso in chiaro sulla Rai e su Eurosport, canale che appartiene al gruppo Discovery. I tifosi potranno seguirlo anche in streaming tramite le app RaiPlay e Discovery Plus, disponibili su smartphone, tablet e PC. Una serie di opzioni per non perdersi nemmeno un attimo di una delle tappe più importanti di questo Tour de France.
Nell'11ª tappa del Tour de France saranno 156,8 i chilometri da percorrere, su un percorso pianeggiante ma tutt’altro che banale. È una delle ultime vere chance per i velocisti prima di affrontare le grandi montagne e, anche per questo, le loro squadre cercheranno di controllare la corsa fin dall’inizio. La tappa si svilupperà su un circuito attorno a Tolosa, con diversi saliscendi che potrebbero sfiancare il gruppo.
Sono previste cinque salite ufficiali: la prima dopo 25 km, le altre tutte concentrate negli ultimi 45. La più impegnativa è la Côte de Pech David, poco prima del traguardo: 800 metri con una pendenza media del 12,4%, abbastanza per mettere in difficoltà i velocisti puri. Occhio anche allo sprint intermedio di Labastide-Beauvoir al km 97,3, che potrebbe accendere la bagarre per la maglia verde.
Salite in programma:
Sprint intermedio:
Ben Healy guida la classifica della maglia gialla con 29 secondi di vantaggio su Pogacar, bravo a gestire l'attacco della Visma. Lo sloveno, favorito numero uno per la vittoria finale, si è difeso alla grande e punta a fare la differenze nelle prossime tappe. Evenepoel è terzo, mentre Vingegaard, altro indiziato per arrivare in testa alla classifica, insegue al quarto posto. Ovviamente è ancora tutto aperto ma le prime dieci tappe hanno confermato i pronostici della vigilia.