Non ce l'ha fatta la piccola Summer, la bimba rimasta gravemente ferita nell'incidente avvenuto martedì 15 luglio 2025 nel tratto fiorentino dell'autostrada A1 Milano-Napoli Direttissima, tra Firenzuola e Badia. La piccola, che avrebbe compiuto 4 anni ad agosto, è morta dopo 24 ore di agonia all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze.
Si aggrava ulteriormente il bilancio delle vittime del sinistro, tutte appartenenti alla stessa famiglia residente a Gravellona Toce, in provincia del Verbano Cusio Ossola.
Mauro Visconti e la moglie Zoila Nydia Basulto Albuquerque, insieme alla figlia Stefany Carla Visconti, rispettivamente nonni e zia della bambina, erano morti sul colpo.
L'unica sopravvissuta finora è la madre Silvana Visconti, le cui condizioni restano critiche.
Summer aveva quattro anni appena e viaggiava con la mamma, i nonni materni e la zia a bordo della Fiat Panda, travolta da un tir all'interno della galleria nella variante di Valico. Rimasta ferita e ricoverata in prognosi riservata, è morta il 16 luglio 2025, come confermato dai carabinieri del Comando provinciale di Verbania.
Mauro Visconti, classe 1956, nato a Verbania e residente a Gravellona Toce, aveva lavorato in comune a Omegna. La moglie Nydia Zoila Basulto Albuquerque, nata a Lima in Perù nel 1960, aveva lavorato all'Istituto Sacra Famiglia, dove ora è occupata la figlia Silvana.
L'altra figlia Stefany Carla, anche lei nata a Lima nel 1986, aveva invece studiato a Verbania. Sono loro le prime tre vittime dello scontro.
Nel tragico impatto è morto anche il cane di famiglia, Frost, che si trovava sui sedili posteriori. Accanto al conducente c'era la 65enne.
Alla guida della Fiat Panda c'era Silvana Visconti, 37 anni, madre di Summer, che lotta ancora tra la vita e la morte al Policlinico Careggi di Firenze.
Secondo una prima ricostruzione, la Fiat Panda si sarebbe fermata all'improvviso sulla corsia di marcia. Alcune auto che sopraggiungevano sarebbero riuscite a evitarla, mentre il tir avrebbe cercato di frenare, non riuscendo però a scongiurare il violento scontro.
I Vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno operato con divaricatori e cesoie per liberare ed estrarre le cinque persone che viaggiavano sulla vettura e affidarle al personale sanitario.
Al termine delle manovre di soccorso il medico ha constatato il decesso di Mauro e Stefany Carla Visconti, insieme a Zoila Nydia Basulto Albuquerque. La bambina è stata trasportata in ospedale con l’elicottero regionale Pegaso 3 mentre la madre, Silvana Visconti, in codice rosso con Pegaso 1.
Il tratto compreso tra Firenzuola e Badia in direzione Bologna è stato chiuso dalle 14:30 fino a poco prima delle 16 per permettere le operazioni di soccorso.
Sul luogo dell’incidente, oltre ai soccorsi sanitari e ai vigili del fuoco, sono giunti anche i meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale e il personale della Direzione 4° Tronco di Firenze di Autostrade per l’Italia.
La Procura ha aperto un'inchiesta sull'incidente. La Polizia stradale ha intanto effettuato delle verifiche per cercare di capire come mai l'auto non sia riuscita ad accostare.
Da chiarire anche perché il veicolo si sia fermato, ad esempio a causa di un guasto. In un video della galleria si vede la Fiat Panda ferma sulla corsia con le quattro frecce.
Sotto shock l'intera comunità di Gravellona Toce, in Piemonte, che oggi piange la morte di quattro suoi concittadini.
ha dichiarato il sindaco Gianni Morandi all'Ansa.
"Non ci sono parole per esprimere il mio dolore per questa famiglia che conoscevo e avevo come vicini di casa fino a pochi anni fa. Una tragedia infinita" scrive Sabrina su Facebook.
C'è chi intanto dedica un pensiero a Silvana Visconti, ancora gravissima. "Lotta come hai sempre fatto" scrive Sabrina su Facebook.