20 Jul, 2025 - 16:05

Dove si giocheranno le ATP Finals 2026? Decisione presa

Dove si giocheranno le ATP Finals 2026? Decisione presa

Per chi segue il tennis le ATP Finals sono senza dubbio uno degli appuntamenti più importanti dell’anno. L’edizione 2024 ha regalato emozioni e quella del 2025 si preannuncia ancora più spettacolare. I biglietti stanno andando a ruba e l’entusiasmo dei tifosi italiani è alle stelle. Merito di Jannik Sinner, reduce dal trionfo a Wimbledon, ma anche di Lorenzo Musetti entrato tra i primi dieci del mondo. 

A completare il quadro ci sono le ottime prestazioni di Flavio Cobolli, che ha stupito tutti disputando un Wimbledon perfetto. Anche per questo sale l'attesa per l’edizione 2025, con i tifosi pronti a far sentire il proprio calore ai padroni di casa. Arrivano importanti novità anche sulle ATP Finals 2026: nonostante manchi ancora molto, gli appassionati sono già alla ricerca dei biglietti per non perdersi l'evento. Ma dove si giocheranno? Scopriamo tutti gli aggiornamenti. 

ATP Finals 2026: ecco dove si giocheranno

Le ATP Finals 2026 si giocheranno ancora una volta a Torino. La conferma è arrivata ieri 17 luglio nel corso della conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2025. Il capoluogo piemontese ospiterà il torneo per il sesto anno consecutivo, con l'obiettivo di diventare un punto di riferimento per il tennis mondiale. Dal 2021 a oggi Torino ha fatto registrare numeri importanti e l’evento è destinato a crescere ancora. 

Anche nel 2026 il tennis dei grandi campioni sarà di casa all’Inalpi Arena. La capienza è stata aumentata: 700 posti in più per ogni sessione e una disponibilità più ampia per la finale. L’accordo con l’ATP garantisce la permanenza delle Finals a Torino fino al 2026: dopo quella data resta ancora tutto da decidere.  

L'annuncio di Binaghi 

A parlare è stato il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, che ha confermato la sede del 2026 e fatto il punto sullo stato del tennis italiano. 

virgolette
È un momento molto particolare per la nostra federazione, è un momento magico. Se si vuole parlare di tennis in Italia non si può prescindere dal fare i complimenti a un ragazzo che ha fatto un’impresa memorabile: Jannik Sinner. Credo che sarà un torneo con un particolare rilievo sportivo. Potremmo avere quattro italiani in campo: Bolelli e Vavassori nel doppio, Sinner e Musetti nel singolo. Le Nitto ATP Finals potrebbero essere il torneo che dirà chi sarà il re del tennis nel 2025. 

L’attesa per Sinner

L’attesa è tutta per Jannik Sinner: dopo il trionfo a Wimbledon gli occhi saranno puntati su di lui anche nell’edizione del 2025. I tifosi sperano che il numero uno italiano possa arricchire ancora il suo palmares e presentarsi alle ATP Finals 2026 da protagonista assoluto. D'altronde l'Italia lo ha visto crescere di anno in anno e lui è pronto a ripagare l'accoglienza dei tifosi. 

LEGGI ANCHE