18 Jul, 2025 - 20:26

Le origini di Elio Germano: dai genitori agli studi, dove vive oggi

Le origini di Elio Germano: dai genitori agli studi, dove vive oggi

Attore di talento, uomo di cultura e artista poliedrico, Elio Germano è uno dei volti più amati dal pubblico del grande schermo e del teatro. Non tutti sanno che non ha solo origini romane: i suoi nonni erano del Molise e fin da bambino ha conservato un legame speciale con la regione. 

Chi sono i suoi genitori e quali studi ha fatto da giovane? Scopriamo insieme tutti i dettagli e le curiosità sul passato di Elio Germano.

 

Elio Germano: età e origini

Elio Germano è nato a Roma il 25 settembre 1980 e attualmente ha 44 anni. Oggi è uno degli attori italiani più amati della scena nostrana e internazionale. Ha iniziato la sua carriera nel mondo dello spettacolo quando era solo un bambino, partecipando alle pubblicità del pandoro Bauli e del Kinder Bueno.

Le origini di Elio Germano però non sono solo romane: le radici della sua famiglia sono molisane. I suoi nonni erano di Duronia, un piccolo paese in provincia di Campobasso, dal quale si sono trasferiti negli anni Cinquanta a Roma per cercare fortuna. 

Chi sono i genitori di Elio Germano?

I genitori di Elio Germano non appartengono al mondo dello spettacolo. Il padre, Giovanni, è nato nel 1948 a Duronia, in Molise, è un architetto e il fondatore di “Cammina Molise”, un progetto che promuove il turismo slow nei borghi molisani. Proprio lui ha trasmesso al figlio l’amore per la terra d’origine. 

Sulla madre dell’attore invece sappiamo ben poco, solo che ha lavorato come impiegata in banca. Per via del fatto che entrambi i genitori erano sempre impegnati a lavoro, Elio è cresciuto insieme ai suoi nonni, figure fondamentali nella sua vita e anche nella sua carriera, come lui stesso ha rivelato in un’intervista a Oggi:

virgolette
I miei nonni avevano trovato come posto per vivere e sopravvivere un portierato. Quando avevo 14 anni e mi venne ‘sta malattia dell’attore, mia nonna si ricordò che nel condominio c’era l’attrice Jole Silvani, legata al grande Paolo Poli, da cui i miei facevano le pulizie. Poli le consigliò di portarmi al Teatro Azione.

Il titolo di studi e la carriera

Elio Germano si è diplomato al liceo scientifico G.B. Morgagni di Roma. Mentre frequentava la scuola ha deciso di iniziare a seguire la sua più grande passione: la recitazione. Così si è iscritto a un corso del Teatro Azione, sotto la guida di Isabella Del Bianco e Cristiano Censi. 

Il suo esordio cinematografico risale al 1992 con Ci hai rotto papà; si è fatto notare presso il grande pubblico con Il cielo in una stanza (1999). La partecipazione alla famosa serie tv Rai Un medico in famiglia lo ha fatto conoscere agli spettatori della tv. 

La sua carriera è stata un crescendo di successi e collaborazioni importanti: è stato diretto da registi del calibro di Ettore Scola, Paolo Virzì, Michele Placido, Gabriele Salvatores, Daniele Luchetti, Mario Martone e molti altri. 

La sua fama è esplosa nel 2007 con il film Mio fratello è figlio unico. Tra le pellicole più celebri in cui ha preso parte, ricordiamo: Romanzo criminale, La nostra vita, Magnifica presenza, Volevo nascondermi, Il giovane favoloso, Palazzina Laf e il più recente Berlinguer - La grande ambizione.

Non solo cinema, teatro e tv: Elio Germano da ragazzo si è dedicato anche alla musica. Negli anni Novanta faceva rap con il gruppo Bestierare, che nelle canzoni trattava temi forti come la disoccupazione, la precarietà e la violenza. 

Dove vive oggi l’attore? Il legame con Roma

Nonostante la notorietà e il successo, Elio Germano è rimasto legato alla periferia: ancora oggi vive a Roma, a Corviale, insieme alla sua famiglia. Anti-divo per eccellenza, secondo le indiscrezioni sul web, conduce una vita semplice, tranquilla e soprattutto lontana dallo scintillio e il glamour del mondo dello spettacolo.

Ancora adesso è impegnato in iniziative sociali e spesso partecipa ai progetti culturali messi in piede dalle piccole realtà di periferia della capitale. 

LEGGI ANCHE