19 Jul, 2025 - 09:30

NoiPA, controllare il cedolino è più sicuro: cosa cambia con le nuove regole di accesso

NoiPA, controllare il cedolino è più sicuro: cosa cambia con le nuove regole di accesso

Oggigiorno è molto semplice cadere in truffe informatiche. Allora, ci si sta sempre più rendendo conto che non bisogna stare solo attenti alle chiavi di casa, ma anche a quelle di accesso ai siti web.

Con la diffusione dell’identità digitale, l’accesso ai portali della PA viene effettuato per la maggior parte con lo Spid e la sua protezione sta diventando una priorità.

Su questo fronte, la piattaforma NoiPA ha implementato alcune misure per rafforzare la sicurezza degli accessi.

In questo articolo, vediamo come funziona il nuovo sistema e cosa cambia, come accedere a NoiPA in sicurezza e quali sono i vantaggi dei nuovi livelli di protezione.

NoiPA sicuri: come funziona e cosa cambia

Negli ultimi mesi sono aumentati i tentativi di accesso fraudolento tramite Spid. La diffusione sempre più ampia di questo strumento ha purtroppo reso più frequenti anche i tentativi di furto di identità digitale, mettendo a rischio i dati personali degli utenti.

Per aumentare la sicurezza, NoiPA ha introdotto un nuovo controllo durante l’accesso. Quando un utente entra nell’area personale, il sistema registra il metodo di autenticazione usato e lo imposta come metodo abituale.

Se in futuro si tenta di accedere con un metodo diverso, sarà necessario autorizzare il nuovo accesso.
Come? Ricevendo un codice OTP (One Time Password) via e-mail all’indirizzo registrato su NoiPA. Basterà inserire questo codice nella schermata di accesso per completare l’autenticazione.
Anche chi accede per la prima volta dovrà seguire questo passaggio, così da garantire un primo accesso sicuro e verificato.

Le nuove misure introdotte da NoiPA costituiscono un importante passo avanti verso una gestione dell’identità digitale più sicura. In un contesto di minacce informatiche, è essenziale mantenere alta la vigilanza e adottare misure per proteggere i propri dati personali, che rappresentano la prima e più efficace difesa contro i rischi online.

Come accedere a NoiPA

Le nuove misure di sicurezza hanno modificato la procedura di accesso alla piattaforma NoiPA. 
Come fare? Accedere all’area riservata risulta comunque semplice e immediato, utilizzando:

  • Spid di livello 2 o superiore;
  • Cie.

Una volta eseguito il primo accesso, il sistema NoiPA registra il metodo di accesso scelto e lo imposta, automaticamente, come sistema abituale. Pertanto, a partire dal secondo accesso, non saranno richieste ulteriori verifiche, se si continuerà ad accedere con quello strumento.

Tuttavia, se si prova ad accedere con un metodo diverso da quello registrato, il sistema invierà un codice OTP. Basterà inserire quel codice per completare l’accesso.

Maggiore sicurezza su NoiPA: vantaggi e informazioni

NoiPA è un sistema molto utilizzato, soprattutto dai dipendenti pubblici per verificare l’emissione dei cedolini.

Pertanto, questo aggiornamento si è reso necessario soprattutto in un periodo di crescenti frodi informatiche e clonazioni degli strumenti di accesso.

Rafforzando la protezione degli utenti, il sistema punta a rendere più difficile accedervi con identità digitali rubate o duplicate.

Pertanto, l’aggiornamento ha comportato diversi vantaggi, tra cui:

  • Riduzione dei rischi di furto dell’identità digitale;
  • Maggiore tracciabilità degli accessi.

Cosa possono fare gli utenti? Intanto, si può controllare la propria e-mail, assicurandosi che sia funzionante perché servirà per ricevere i codici OTP necessari per accedere.

Inoltre, è bene non condividere con nessuno lo Spid perché le credenziali personali devono essere utilizzate solo da se stessi.

Qualora si dovessero utilizzare accessi sospetti è bene contattare subito il proprio provider e, nel caso di accessi insoliti su NoiPA, il supporto stesso della piattaforma.

NoiPA misure di sicurezza e accesso: cosa sapere

  • Più sicurezza contro le frodi: NoiPA registra il metodo di accesso abituale e chiede un codice OTP se si usa un sistema diverso.
  • Accesso facile e protetto: si entra con Spid o Cie; dopo il primo accesso, il sistema ricorda il metodo usato.
  • Consigli per gli utenti: mantieni aggiornata la tua e-mail, non condividere le credenziali e segnala accessi sospetti.
LEGGI ANCHE