19 Jul, 2025 - 18:37

“Il mondo perduto - Jurassic Park” come finisce, dove è stato girato e in che ordine guardare la saga

“Il mondo perduto - Jurassic Park” come finisce, dove è stato girato e in che ordine guardare la saga

Gli amanti della mitica saga di Steven Spielberg ricorderanno senza dubbio come finisce Il mondo perduto - Jurassic Park, il secondo film della trilogia, uscito nel 1997. Prima di analizzare il finale e scoprire tutti i dettagli sulle magiche location dove è stato girato Il mondo perduto - Jurassic Park, per chi non l’avesse ancora visto, ecco il trailer:

 

Come finisce Il mondo perduto – Jurassic Park? 

Il finale mozzafiato di Il mondo perduto - Jurassic Park è un mix di adrenalina e dolcezza: Ian Malcolm (Jeff Goldblum) e Sarah Harding alla fine riescono a salvare il cucciolo di T‑rex, attirando i due dinosauri adulti verso la stiva di una nave mercantile. Il piccolo viene messo al sicuro dalle grinfie di Peter Ludlow, che voleva impadronirsene per rivenderlo e fare un mucchio di soldi e che alla fine viene ucciso da uno degli animali adulti.

I dinosauri sopravvissuti e il cucciolo di T-rex tornano nella giungla, in libertà. La scena finale del film si conclude con la figlia di Malcolm che ascolta il messaggio in tv di John Hammond, un invito a lasciare in pace gli imponenti abitanti dell’Isla Sorna e con essi le meraviglie della natura lontane dall’uomo.

California e Hawaii, le location dove è stato girato il film

Il mondo perduto – Jurassic Park è ambientato su Isla Sorna, dove InGen allevava i dinosauri. Le principali location dove è stato girato il film si trovano in California e alle Hawaii:

  • Fern Canyon, nel Prairie Creek Redwoods State Park, in California: scelto ad esempio per la scena della morte di Dieter.
  • Humboldt County, Patrick’s Point State Park: dove si trovano le foreste di sequoie, scenario iconico degli inseguimenti e della caccia.
  • Los Angeles County Arboretum, per la scena dove viene distrutto il campo base.
  • Studi Universal di Los Angeles, i set costruiti in interni ad hoc per l’accampamento e la stiva della nave mercantile.
  • Spiagge di Kauai alle Hawaii per le scene iniziali e l’avvicinamento a Isla Sorna.

Trama e cast

Il secondo capitolo della saga diretta da Steven Spielberg è ambientato quattro anni dopo Jurassic Park (1993). In Il mondo perduto - Jurassic Park vediamo proseguire le vicende della trilogia: John Hammond chiede a Ian Malcolm di fare una spedizione a Isla Sorna e documentare la vita animale e la natura incontaminata del luogo, così da bloccare il piano di trasferimento dei dinosauri a San Diego. Il piano del nipote di John, Peter Ludlow, va fermato a tutti i costi per il bene dei dinosauri e della città.

Una volta arrivati sull’isola, Malcolm, la paleontologa Sarah Harding, l’ingegnere Eddie Carr, il fotografo Nick Van Owen e il cacciatore Roland Tembo, si ritroveranno a fare i conti con una realtà molto più selvaggia e spaventosa di quanto avessero messo in programma. 

Sarah e Nick, dopo mille peripezie, riescono a salvare un cucciolo di T‑rex ferito, ma da lì in poi è il caos: i due esemplari adulti vogliono vendicarsi e inseguiranno il team di Malcolm fino alla nave.

Ecco il cast principale del film:

  • Jeff Goldblum – Dr. Ian Malcolm
  • Julianne Moore – Sarah Harding
  • Pete Postlethwaite – Roland Tembo
  • Vince Vaughn – Nick Van Owen
  • Arliss Howard – Peter Ludlow
  • Vanessa Lee Chester – figlia adottiva di Malcolm
  • Richard Attenborough – John Hammond

In che ordine guardare Jurassic Park? Guida alla saga di Spielberg

Per chi non avesse mai visto la saga dedicata al mondo dei dinosauri o per chi desiderasse iniziare un bel rewatch, ecco una piccola guida per capire in che ordine guardare Jurassic Park. Per comprendere al meglio la narrazione e gustarsi appieno la storia, è consigliato seguire l’ordine cronologico di uscita dei film:

  1. Jurassic Park (1993), il film-capolavoro di Spielberg che ha dato vita alla fortunata saga.
  2. Il mondo perduto - Jurassic Park (1997),  il sequel diretto sempre da Spielberg.
  3. Jurassic Park III (2001), con Joe Johnston alla regia. Il protagonista della storia è Alan Grant.
  4. Jurassic World (2015),  diretto da Colin Trevorrow, è il film che segna l’inizio della nuova trilogia.
  5. Jurassic World - Il regno distrutto (2018), con la regia di J. A. Bayona. La pellicola reintroduce uno dei personaggi più amati dai fan della saga, Ian Malcolm. 
  6. Jurassic World - Il dominio (2022) è un avventuroso crossover tra i due universi della saga.
  7. Jurassic World - La rinascita (2025) è il capitolo conclusivo di tutta la storia, che chiude la narrazione a trent’anni dall’uscita del primo film.
LEGGI ANCHE