Il finale de Il pesce innamorato (1999), con Arturo e Matilde che si riavvicinano e vanno a vivere insieme al loro bambino nella casa nel bosco, è il classico lieto fine delle fiabe. Un epilogo perfettamente in linea con la natura romantica della commedia di Leonardo Pieraccioni.
Il titolo del film rimanda alla favola scritta dal protagonista della storia, che si ritrova a vivere un sogno d’amore a sua volta. Prima di scoprire nel dettaglio come finisce Il pesce innamorato e tutte le location dove è stato girato, ecco una piccola clip da YouTube con una delle scene più divertenti della pellicola:
Il pesce innamorato finisce con il riavvicinamento dei protagonisti del film, Arturo e Matilde che, superate incomprensioni, paure e vicende esilaranti, alla fine decidono di stare insieme, diventando una famiglia, insieme al bambino che cresceranno con amore. La nuova vita lontano dal clamore, nella casetta nel bosco che Arturo ha costruito con le sue mani, è il lieto fine di questa favola romantica.
La giovane donna non si sposa più a Venezia e così Arturo parte alla volta della laguna per riconquistarla. Le nozze vengono annullate quando Matilde, con un gran colpo di scena, dichiara davanti a tutti gli invitati di essere in realtà innamorata di Arturo e che è incerta sull’identità del padre del suo bambino.
Tra risate e grandi emozioni, la pellicola firmata da Leonardo Pieraccioni, lascia il pubblico con un epilogo dal sapore dolce, pieno di speranza. Superare le difficoltà e i propri limiti con coraggio, per stare vicino a chi si ama, è il traguardo che i protagonisti della storia riescono a raggiungere.
Il fascino de Il pesce innamorato non sta solo nella sua trama rosa e tutta “zucchero”, ma anche nelle location meravigliose dove è stato girato il film, che mostrano le bellezze della Toscana, del Lazio e del Veneto. Tra i luoghi principali ricordiamo:
Il protagonista della storia raccontata nel film è Arturo Vannino (interpretato da Leonardo Pieraccioni), un timido falegname di Firenze che da sempre ha una passione segreta: scrivere racconti per bambini. Quando uno dei suoi scritti viene pubblicato, l’uomo viene travolto improvvisamente dalla fama. Il successo gli cambia la vita: interviste, firma copie, presentazioni e un tour promozionale.
In tutto questo circo incontra Matilde (Yamila Díaz), un’attrice misteriosa e affascinante, di cui si innamora al primo sguardo. Tra i due scocca la passione e dopo una notte d’amore si separano. Non si vedono per più di un anno e nel mentre Arturo, stanco della celebrità, si ritira in una casetta nel bosco che ha costruito con le sue mani; Matilde resta è incinta.
Lei conosce un altro uomo e, incerta della paternità del bambino, decide di sposare il nuovo compagno a Venezia, anche se è ancora innamorata di Arturo. Il timido scrittore alla fine trova il coraggio di dichiararsi e va a riconquistare Matilde, interrompendo la cerimonia nella laguna. Così i due innamorati, insieme al bambino, decidono di stare insieme e vanno a vivere nella piccola casa nel bosco.
Tra gli altri attori nel cast del film ricordiamo: Paolo Hendel, Rodolfo Corsato, Gabriella Pession, Patrizia Loreti, Don Lurio, Sergio Forconi, Rosanna Susini e Angelo Russo.