20 Jul, 2025 - 11:00

Il Tour de France 2025 non perdona e perde un altro grande protagonista, Evenepoel si ritira

Il Tour de France 2025 non perdona e perde un altro grande protagonista, Evenepoel si ritira

Il Tour de France 2025 colpisce ancora, costringendo un altro ciclista al ritiro. Questa volta è stato il turno di uno dei protagonisti più attesi alla vigilia. Si tratta di Remco Evenepoel, che è stato costretto al ritiro durante la quattordicesima tappa che si è corsa nella giornata di ieri, sabato 19 luglio.

Il belga della Soudal Quick Step era terzo nella classifica generale ma ha alzato bandiera bianca dopo aver percorso pochi km il Tourmalet, probabilmente a causa di dolori troppo forti, dovuti a un recupero non ottimale fratture a costola, clavicola e spalla destra, riportate lo scorso dicembre scorso e che gli hanno fatto iniziare la stagione solo a metà aprile.

Il Tour de France 2025 non perdona e perde un altro grande protagonista, Evenepoel si ritira

Arriva un altro ritiro al Tour de France 2025, ad alzare bandiera bianca questa volta è Remco Evenepoel. Il ciclista della Soudal Quick Step, già dolorante da diversi giorni, nel corso della 14esima tappa del Tour, a pochi km dal Tourmalet, già molto attardato dai primi ciclisti in testa alla tappa, ha deciso di ritirarsi dal Tour.

Ancora non sono noti i motivi del ritiro, che probabilmente verranno comunicati nelle prossime ore, ma molto fa presagire che siano le fratture a costola, clavicola e mano destra e rimediate a dicembre che gli hanno permesso di iniziare la stagione solo a metà aprile.

Evenepoel, sotto suggerimento del direttore sportivo Klaas Lodewyck, si è fermato per non rischiare danni più gravi. Di seguito le parole di Remco Evenepoel a fine tappa:

“Avere una brutta giornata è possibile. Ma avere tre brutte giornate consecutive non mi capita di solito. Quello del ritiro, quindi, era l'opzione migliore. In realtà è stato Klaas Lodewyck, il mio direttore sportivo, a dirmi di smetterla lì. Non ho idea di cosa mi sia successo, non posso ancora dire nulla al riguardo. Indagheremo e vedremo cosa succede. Tutti sanno che ho avuto un inverno terribilmente brutto, ma valuteremo la situazione nei prossimi giorni. Forse c'è qualcosa che non va nel mio corpo. Non posso davvero dire nulla al momento.”

Il ciclista belga è sembrato abbastanza rassegnato a fine tappa affermando anche che difficilmente riuscirà a recuperare per la Vuelta spagnola, in programma dal 23 agosto al 14 settembre, e che punterà direttamente al Mondiale, dal 21 al 28 settembre.

La classifica generale del Tour de France 2025

Il Tour de France è giunto alla quattordicesima tappa, che si è corsa ieri sabato 19 luglio. Oggi, il 20 luglio, i corridori avranno a disposizione il secondo e ultimo giorno di riposo, prima di affrontare la terza e ultima settimana che porterà poi all’ultima con l’arrivo a Parigi domenica prossima 27 luglio.

Leader della classifica generale è il campione in carica e il campione del mondo Tadej Pogacar che, nonostante abbia tagliato il traguardo da secondo nell’ultima tappa dietro a Thymen Arensman distante poco più di un minuto, ha tenuto la maglia gialla. Andiamo a vedere di seguito la classifica generale delle prime dieci posizioni:

1. Tadej Pogacar
2. Jonas Vingegaard, +4'13''
3. Florian Lipowitz, +7'53''
4. Oscar Onley, +9'18''
5. Kevin Vauquelin, +10'21''
6. Primoz Roglic, +10'34''
7. Felix Gall, +12'00''
8. Tobias Johannessen, +12'33''
9. Ben Healy, +18'41''
10. Carlos Rodriguez, +22'57''

Dove vedere il Tour de France 2025

È possibile seguire il Tour de France 2025 sui canali Rai, in chiaro, ma anche sull’app Rai Play. Anche il gruppo Discovery detiene i diritti di trasmissione e perciò il Tour de France 2025 sarà visibile anche sui canali di Eurosport, disponibili anche per gli abbonati a Sky, Dazn e NowTV, e in streaming sull’App Discovery Plus.

LEGGI ANCHE