Si avvicina l’inizio dell’Europeo di basket, in programma a Limassol, Cipro, dal 27 agosto al 14 settembre. A poco più di un mese dall’inizio del torneo, il Commissario Tecnico della Nazionale italiana, Gianmarco Pozzecco, ha diramato la lista dei 18 pre-convocati per il raduno di Folgaria, tra cui sceglierà poi i 12 che parteciperanno alla rassegna di Eurobasket 2025.
Spiccano nell’elenco Danilo Gallinari e Donte DiVincenzo, fresco di cittadinanza italiana. Darius Thompson, invece, è nella lista delle riserve, mentre Nico Mannion è stato escluso.
Il Commissario Tecnico della Nazionale italiana di basket Gianmarco Pozzecco ha diramato nella giornata di ieri la lista dei 18 pre-convocati per il ritiro di Folgaria, in Trentino, che si svolgerà dal 23 al 31 luglio, in vista della preparazione dell’Europeo di basket 2025.
Tra i nomi spicca quello di Donte DiVincenzo, che ha ottenuto di recente la cittadinanza italiana. Darius Thompson, anche lui in attesa del passaporto italiano, è inserito nelle riserve. Escluso invece Nico Mannion.
Il Commissario Tecnico Gianmarco Pozzecco ha voluto anche inserire tra gli atleti a disposizione Achille Palonara, anche se impossibilitato a rispondere alla convocazione per via della battaglia contro la leucemia mieloide.
I 18 pre-convocati: Donte DiVincenzo, Marco Spissu, Dame Sarr, Stefano Tonut, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Giampaolo Ricci, Matteo Spagnolo, Gabriele Procida, Saliou Niang, Giordano Bortolani, Gugliemo Caruso, Momo Diouf, Riccardo Rossato, Luca Severini, Nikola Akele e Alessandro Pajola.
Riserve a casa: Diego Flaccadori, Darius Thompson, Amedeo Tessitori, Tommaso Baldasso, Michele Vitali, Achille Polonara.
I 18 convocati da Gianmarco Pozzecco si ritroveranno nel ritiro di Folgaria, in Trentino, dal 23 al 31 luglio, quando poi il CT sceglierà i 12 elementi finali che partiranno per l’Europeo in programma a Cipro.
Dei 18 convocati alcuni si aggregheranno con alcuni giorni di ritardo, come Simone Fontecchio che raggiungerà il ritiro solo il 30 luglio come Di Vincenzo e anche Danilo Gallinari, dopo aver terminato i playoffs del campionato portoricano con i Vaqueros de Bayamon.
Sembra ormai questione di giorni che Donte DiVincenzo possa prendere il passaporto italiano. La notizia arriva direttamente dal Quirinale, con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che avrebbe concesso questa possibilità. Il cestista, attualmente in NBA con i Minnesota Timberwolves, è stato convocato da CT dell’Italbasket per partecipare al ritiro pre Europeo in programma il prossimo mese.
L’Italia, prima del debutto all’Europeo di basket sosterrà una serie di amichevoli, di seguito l’elenco completo:
Sabato 2 agosto, Italia-Islanda, ore 20.00, Trentino Cup (Trento)
Domenica 3 agosto, Italia-Polonia/Senegal, ore 19.00, Trentino Cup (Trento)
Sabato 9 agosto, Italia-Lettonia, Trieste
Giovedì 14 agosto, Italia-Argentina, Bologna (PalaDozza)
Giovedì 21 agosto, Italia-Lettonia, Torneo dell'Acropoli (Atene)
Venerdì 22 agosto, Italia-Grecia, Torneo dell'Acropoli (Atene)
L’Italia è inserita nel girone C dell’Europeo di basket 2025 insieme a Bosnia, Cipro, Grecia, Spagna e Georgia. Andiamo a vedere di seguito il programma delle partite che disputeranno gli azzurri allenati da coach Pozzecco con i relativi orari e sedi delle partite:
Giovedì 28 agosto: Grecia vs Italia (Limassol, ore 20:30)
Sabato 30 agosto: Italia vs Georgia (Limassol, ore 14:00)
Domenica 31 agosto: Bosnia ed Erzegovina vs Italia (Limassol, ore 20:30)
Martedì 2 settembre: Italia vs Spagna (Limassol, ore 20:30)
Giovedì 4 settembre: Italia vs Cipro (Limassol, ore 17:15)
Tutte le partite dell’Europeo di basket 2025 saranno trasmesse in Italia in diretta tv via satellite sui canali di Sky Sport e in streaming sulle piattaforme DAZN, SkyGo e NOW Tv. Tutte le partite dell'Italia, inoltre, sono trasmesse in chiaro in diretta tv sui canali Rai.