21 Jul, 2025 - 11:00

Il gomito fa ancora male e Sinner rinuncia a Toronto, quando torna in campo l’azzurro?

Il gomito fa ancora male e Sinner rinuncia a Toronto, quando torna in campo l’azzurro?

Jannik Sinner rinuncia al torneo ATP Masters 1000 di Toronto. L’azzurro, dopo la vittoria di una settimana fa a Wimbledon, ha deciso di rinunciare a partire per il Canada e recuperare al meglio dall’infortunio al gomito che aveva subìto durante il torneo inglese. Il numero uno al mondo non sarà l’unico assente, andiamo a scoprire quando Sinner tornerà in campo e chi saranno, insieme a lui, gli altri big assenti a Toronto.

Il gomito fa ancora male e Sinner rinuncia a Toronto, quando torna in campo l’azzurro?

Jannik Sinner non giocherà il torneo Masters 1000 di Toronto, in programma dal 27 luglio. Il numero uno al mondo ha comunicato che non parteciperà al torneo canadese, che due anni fa è stato il suo primo titolo in un Masters 1000, per recuperare al meglio dall’infortunio al gomito che ha subìto ai quarti di finale di Wimbledon, dove poi ha stretto i denti e vinto battendo in finale Carlos Alcaraz.

Il 23enne di San Candido perderà 200 punti rispetto al quarto di finale raggiunto e perso contro Rublev lo scorso anno a Toronto. Punti che non cambiano molto in classifica, dato che in Canada presumibilmente non parteciperà né il suo rivale più diretto e secondo nel ranking ATP, Carlos Alcaraz, e né Novak Djokovic.

Per recuperare al meglio dall’infortunio, Sinner insieme al suo staff, hanno programmato alcuni giorni di riposo, con l’altoatesino che è volato qualche giorno in Sardegna dove resterà per alcuni giorni.

L’obiettivo è quello di presentarsi in America ad agosto, riposato e con il gomito che non fa più male, anche perché adesso inizia la stagione sul cemento e Sinner ha molti punti da dover difendere se non vuole perdere, a favore di Carlos Alcaraz, il primato in classifica mondiale.

Di seguito le parole di Sinner dopo aver annunciato il forfait dal torneo di Toronto:
“Sono davvero triste di non partecipare al National Bank Open di Toronto soprattutto perché ho ricordi molto belli di quando ho giocato in Canada. Vincere quel titolo a Toronto due anni fa è stato l'inizio di un momento davvero speciale per me, ma dopo aver parlato con il mio team, devo riprendermi. Vorrei ringraziare Karl Hale, il direttore del torneo, per tutto ciò che fa per supportarci come giocatori e non vedo l'ora di tornare in Canada e a Toronto in futuro per giocare di fronte a questi fantastici tifosi".

I prossimi impegni di Jannik Sinner

Sinner vuole recuperare al meglio dall’infortunio al gomito e dovremo rivederlo in campo al Masters 1000 di Cincinnati in programma dal 7 al 18 agosto. L’obiettivo è però un altro: gli US Open che si disputeranno dal 24 agosto al 7 settembre, torneo che lo scorso anno il numero uno al mondo ha vinto.

Dopo gli US Open Sinner andrà a giocare in Cina per giocare l'ATP 500 di Pechino (dal 23 settembre al 1 ottobre) e il Masters 1000 di Shanghai (dal 1° al 12 ottobre). Sinner poi parteciperà dal 15 al 18 ottobre al torneo di esibizione Six Kings Cup in Arabia Saudita a Riad.

Gli ultimi appuntamenti della stagione saranno il Masters 1000 di Parigi-Bercy (dal 25 ottobre al 2 novembre), per poi chiudere con le ATP Finals a Torino (dal 9 al 16 novembre) e le Finali di Coppa Davis a Bologna (dal 18 al 23 novembre).

7 italiani nei primi 50 tennisti al mondo

Con la vittoria di ieri di Luciano Darderi al torneo ATP 250 di Bastad, l’Italia da oggi ha sette rappresentanti tra i primi 50 tennisti al mondo. Numero uno naturalmente Jannik Sinner, poi troviamo Lorenzo Musetti in settima posizione, Flavio Cobolli al 18° posto, Lorenzo Sonego al 37°, Matteo Berrettini in 42esima posizione, Matteo Arnaldi al 44° posto e chiude Luciano Darderi alla 46esima.

LEGGI ANCHE