Federico Chiesa è ormai finito ai margini del progetto tecnico del Liverpool, un chiaro segnale che la sua avventura in Premier League è prossima alla conclusione. L’attaccante italiano è stato infatti escluso dalla tournée pre-stagionale in Asia, scelta del nuovo tecnico Arne Slot, che ha già lasciato intendere di non considerarlo parte del futuro dei Reds.
Sono diverse le ragioni che hanno portato il Liverpool a escludere Chiesa dal progetto tecnico. In primo luogo, le prestazioni deludenti e lo scarso minutaggio accumulato, causato dalle continue ricadute fisiche.
Nella stagione appena conclusa, Chiesa ha collezionato solo 14 presenze e 104 minuti totali in campo: numeri decisamente insufficienti per un giocatore del suo calibro. Lo staff tecnico ha mostrato una crescente sfiducia nei suoi confronti, preferendogli giocatori come Luis Díaz e alcuni talenti emergenti dell’Academy.
L’esclusione dalla lista dei convocati per la tournée asiatica è l’ennesima conferma di una rottura tecnica ormai definitiva. Il Liverpool sta costruendo una squadra ambiziosa per la nuova stagione, ma Chiesa non rientra nei piani: né come titolare, né come alternativa di lusso.
Il suo profilo viene considerato poco affidabile, soprattutto dopo la rottura del legamento crociato del ginocchio destro. Un infortunio che, come si era già visto ai tempi della Juventus, ne ha ridotto la brillantezza e l’esplosività.
La decisione del club inglese non è solo di natura tecnica, ma anche economica. Il Liverpool ha investito su profili più adatti allo stile di gioco richiesto da Slot e intende alleggerire il monte ingaggi. Chiesa percepisce 6,5 milioni di euro netti a stagione, uno stipendio ritenuto troppo elevato rispetto al rendimento offerto.
Dal canto suo, Federico Chiesa è motivato a rilanciarsi. Vuole ritrovare continuità e minutaggio, anche per tornare a essere una pedina importante per la Nazionale in vista dei prossimi impegni internazionali.
Il futuro dell’ex Juventus sembra orientato verso un ritorno in Serie A, dove diversi top club monitorano da vicino la sua situazione. In particolare, il Napoli di Antonio Conte ha mostrato un forte interesse. Tuttavia, l’arrivo di Lang – dopo il mancato acquisto di Ndoye – potrebbe aver raffreddato la pista.
Milan, Inter e altri club italiani restano alla finestra, attratti dalla possibilità di acquisire un talento di alto livello a condizioni favorevoli. Ma l’operazione a sorpresa che potrebbe riportare Chiesa in Italia potrebbe arrivare dalla Roma del neo tecnico Gasperini.