Jacobo Ramón è uno dei giovani difensori più interessanti emersi dal vivaio del Real Madrid negli ultimi anni. Combina prestanza fisica, intelligenza tattica e qualità tecniche che lo rendono un profilo ideale per il calcio moderno.
Dopo aver fatto parlare di sé nelle categorie giovanili del club più titolato al mondo, si prepara ora ad affrontare una nuova sfida in Serie A, con la maglia del Como con l’obiettivo di confermare il suo valore su un palcoscenico internazionale. Di seguito, scopriamo chi è Jacobo Ramón e come si è sviluppata finora la sua carriera.
Jacobo Ramón è un promettente difensore centrale spagnolo, nato nel 2005, noto come La Fábrica.
Entrato nel vivaio all'età di 8 anni, ha costruito la sua formazione calcistica in uno dei contesti più competitivi d’Europa. Con i suoi 196 centimetri d’altezza, si impone fisicamente nel gioco aereo, ma sorprende anche per agilità e tecnica, caratteristiche rare per un giocatore della sua struttura fisica.
Durante il suo percorso nel vivaio madridista, Jacobo ha brillato in tutte le categorie giovanili, raggiungendo l’apice nella stagione 2022-2023 con la conquista del Triplete (Liga, Copa del Rey e UEFA Youth League) insieme alla squadra Juvenil A guidata da Álvaro Arbeloa. Successivamente, ha proseguito il suo cammino di crescita nel Real Madrid Castilla, collezionando 22 presenze e siglando 5 reti in campionato.
Ha debuttato in prima squadra, dove ha avuto l’occasione di scendere in campo sia in Liga che in Champions League, segnando anche un gol al 95° minuto nella sfida contro il Mallorca nel 2025.
Tuttavia, la folta concorrenza nel reparto difensivo dei Blancos ha reso difficile la sua continuità in prima squadra. Per questa ragione, Jacobo ha scelto di intraprendere una nuova tappa professionale trasferendosi al Como, formazione della nostra Serie A e allenata da Cesc Fàbregas.
Il passaggio si è concretizzato con un’operazione a titolo definitivo da 2,5 milioni di euro, comprensiva però di una clausola di riacquisto per il Real Madrid e di una percentuale del 50% sulla futura rivendita.
Questa scelta strategica potrebbe permettergli di imporsi da titolare, trovare maggiore visibilità e crescere sotto la guida di un ex fuoriclasse diventato allenatore.
Jacobo Ramón rappresenta uno dei prospetti più interessanti della sua generazione: un difensore moderno, destinato a lasciare il segno anche nel campionato italiano.