Il Tour de France perde a pochi giorni dal suo epilogo un altro protagonista atteso alla vigilia: Mathieu Van Der Poel. Il ciclista neerlandese stava anche disputando una buona corsa, era in piena corsa per la maglia verde e aveva vinto la seconda tappa imponendosi sul traguardo di Boulogne-sur-Mer e avere indossato per quattro giorni la maglia gialla di leader della classifica generale. Il motivo del suo ritiro dal Tour è riconducibile a un attacco di polmonite.
Van der Poel annuncia il suo ritiro dal Tour de France 2025. Il ciclista neerlandese, alla conclusione della 14esima tappa ha alzato bandiera bianca all’inizio della terza settimana.
Van der Poel era uno dei favoriti della vigilia e stava disputando un buon Tour, era in piena corsa per la maglia verde, che vuol dire primo classificato nella classifica individuale a punti, e aveva vinto la seconda tappa dello scorso 6 luglio in programma da Lauwin-Planque a Boulogne-sur-Mer.
Van der Poel già da alcuni giorni era alle prese con un forte raffreddore, che lo aveva condizionato nelle ultime tappe, le sue condizioni di salute poi sono peggiorate e dopo alcuni accertamenti clinici i medici hanno riscontrato una polmonite. Adesso il ciclista dovrà riposarsi per almeno una settimana e poi sostenere nuovi esami prima di tornare in sella alla bicicletta.
Ad annunciare il suo ritiro è stata la sua squadra, la Alpecin-Deceuninck, attraverso una breve nota postata sui profili social:
"Ci dispiace annunciare che Mathieu Van Der Poel è costretto ad abbandonare prematuramente il Tour de France. Mathieu aveva manifestato sintomi di un comune raffreddore negli ultimi giorni. Ieri pomeriggio, le sue condizioni hanno iniziato a peggiorare significativamente. Il medico della squadra lo ha tenuto sotto stretto controllo per tutto il giorno. In serata, Mathieu ha sviluppato la febbre ed è stato portato al Centre Hospitalier de Narbonne per ulteriori accertamenti. Gli esami medici hanno rivelato che Mathieu soffre di polmonite. In consultazione con lo staff medico, è stato deciso che non può più continuare la gara. La sua salute è la massima priorità e riposo e recupero sono ora essenziali. Mathieu dovrà riposare per almeno una settimana intera. Dopo questo periodo, si sottoporrà a ulteriori visite mediche per valutare il suo recupero e definire i prossimi passi della sua riabilitazione."
Nei giorni scorsi un altro big del Tour de France 2025 era stato costretto al ritiro: Remo Evenepoel. Il ciclista della Soudal Quick Step, già dolorante da diversi giorni, nel corso della 14esima tappa del Tour, a pochi km dal Tourmalet, già molto attardato dai primi ciclisti in testa alla tappa, ha deciso di ritirarsi dal Tour.
I motivi del suo ritiro non sono ancora stati resi ufficiali, ma molto fa presagire che siano per le fratture a costola, clavicola e mano destra e rimediate a dicembre che gli hanno permesso di iniziare la stagione solo a metà aprile.
Alla vigilia della sedicesima tappa del Tour de France 2025, in programma oggi, martedì 22 luglio, da Montpellier a Mont Ventoux, la classifica generale vede sempre più leader e con la maglia gialla salda il campione in carica Tadej Pogacar, inseguito ma a debita distanza da Jonas Vingegaard. Andiamo a vedere la classifica completa delle prime dieci posizioni:
1. Tadej Pogacar
2. Jonas Vingegaard, +04,13
3. Florian Lipowitz, +7,53
4. Edgar Oscar Onley, +09,18
5. Kevin Vauquelin, +10,21
6. Primoz Roglic, +10,34
7. Felix Gall, +12,00
8. Tobias Halland Johannessen, +12,33
9. Carlos Rodriguez, +18,26
10. Ben Healy, +18,41